Se stai cercando un libro adatto per la lettura per le vacanze di un bambino di primaelementare ti consiglio un’opera pubblicata nella collana Il Battello a Vapore: ‘Geranio il cane caduto dal cielo’. Se sei una docente potrai scaricare più sotto le schede didattiche gratis realizzate per questo libro.
Trama: quando Alberto si trova davanti un cane caduto dal cielo cosa deve pensare? Chissà quali cose eccezionali sa fare quel cane! Così, prima gli dà il nome di Geranio, come il fiore, perché gli è caduto in testa proprio come un vaso di fiori e poi cerca di scoprire quali sono le capacità dell’animale. Durante la storia Alberto, sua sorella Ines e il suo amico Marcello lo metteranno alla prova con esperimenti di tutti i tipi…
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Testo espositivo con esempio scuola primaria e media. Se sei una docente di scuola primaria e ti servono delle schede didattiche da stampare per fare un lavoro sul testo espositivo in classe con i tuoi alunni, in questa pagina potrai trovare e scaricare le schede illustrate da utilizzare. Questi materiali li ho scelti tra i migliori siti che ho trovato e l’archivio è in continuo aggiornamento. Sono schede adatte per la classe seconda, classe terza, classe quarta e classe quinta elementare.
Le prossime schede sul testo espositivo con esempio riguardano il libro ‘C’è un ufo in giardino!‘ edito nella collana Battello a Vapore per età dai 7 anni ai 10 anni.
Francesco e Antonio, prima di conoscere Mery, non avrebbero mai immaginato che potesse esistere qualcuno allergico a ‘tutto’…
Ed erano anche convinti che la strana cupola nascosta dalla vegetazione che hanno trovato fosse una navicella spaziale. Scopriranno invece che quello è l’unico posto dove la loro amica può vivere senza correre rischi e che l’amicizia e la solidarietà possono superare qualunque ostacolo. Per non parlare poi del gatto Cagliostro che comparirà più volte quando meno lo si aspetta e ci metterà del suo a complicare la situazione.
‘C’è un ufo in giardino!’ Serie Azzurra delBattello a Vapore per parlare col sorriso di amicizia e solidarietà. 2014, 160 pagine Età 7+ Prezzo 8 €. Compralo scontato a 6,80 € cliccando il pulsante sotto.
Più sotto troverai il materiale didattico da scaricare del libro Geranio, il cane caduto dal cielo. Questo ausilio prezioso lo puoi scaricare gratis e usarlo in classe per lavorare sul testo espositivo.
SCHEDE DIDATTICHE del libro ‘Geranio, il cane caduto dal cielo’
Le schede didattiche di lettura attiva stimolano l’attenzione e la curiosità dei bambini con alcune anticipazioni dal libro per poi passare all’attività di comprensione del testo narrativo e infine giungere alla rielaborazione creativa della vicenda,ed “entrare” in prima persona nei contenuti per aggiungere creativamente, giudicare, esprimere opinioni mettendo in gioco esperienze e conoscenze.
L’attività sviluppa la capacità di mettersi nei panni degli altri e di comprendere i diversi punti di vista.
Preparazione
Si fotocopiano i bigliettini che si trovano tra i materiali, uno per ciascun partecipante; si ritagliano, si piegano e si infilano in una scatola da cui verranno in seguito pescati.
Scopri tutte le mie opere per bambini e per ragazzi cliccando il tasto sotto. Buona lettura!
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
In questa pagina potrai trovare e scaricare gratis le schede didattiche illustrate da utilizzare in classe con i tuoi alunni per lavorare sul testo informativo – espositivo. Prosegui sotto per scaricare le schede. Buon lavoro!
Ascolta l’autore che legge una pagina durante la puntata di Ovunque6 del 23/12/2014 su Radiodue Rai.
Più sotto troverai il materiale didattico da scaricare del libro Geranio, il cane caduto dal cielo.
Questo materiale, elaborato dagli esperti del Battello a Vapore è un ausilio prezioso, scaricalo gratis e usalo in classe per la comprensione del testo informativo.
Le attività nelle schede di lettura del librosviluppano la capacità di mettersi nei panni degli altri e di comprendere i vari punti di vista.
Le schede didattiche di lettura attiva stimolano l’attenzione e la curiosità dei bambini con alcune anticipazioni dal libro per poi passare all’attività di comprensione del testo informativo e infine giungere alla rielaborazione creativa della vicenda,ed “entrare” in prima persona nei contenuti per aggiungere creativamente, giudicare, esprimere opinioni mettendo in gioco esperienze e conoscenze.
L’attività sviluppa la capacità di mettersi nei panni degli altri e di comprendere i diversi punti di vista.
Preparazione
Si fotocopiano i bigliettini che si trovano tra i materiali, uno per ciascun partecipante; si ritagliano, si piegano e si infilano in una scatola da cui verranno in seguito pescati.
Testo informativo scuola primaria e media. Scopri tutte le mie opere per bambini e per ragazzi cliccando il tasto sotto. Buona lettura!
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
I bambini piccoli anche se non sanno ancora leggere devono abituarsi a sapere cosa è un libro, a maneggiarlo e soprattutto a ascoltare un adulto leggere. Il bambino crescerà già con nelle orecchie le parole dei libri che gli sono stati letti e negli occhi le immagini dei libri che avrà tenuto in mano e sarà propenso a leggere a sua volta e diventare un appassionato della lettura. In questa pagina ho raccolto alcuni libri di autori importanti pubblicati da Il Battello a Vapore che potranno essere utili a tale scopo.
Questo progetto è stato il primo esempio in Italia di integrazione tra libro illustrato, cd musicale e gioco, realizzato in collaborazione con CreativaMente.
riesce a far sorridere tutti quelli che l’ascoltano. Soprattutto fa sorridere i bambini tristi che, dopo averla sentita non lo sono più. Un giorno però conosce un bambino tristissimo che nessuno riesce a consolare ma che riacquista il sorriso grazie a lei, così i due diventano amici e vivranno un’avventura che porterà a scoprire che l’amicizia può vincere ogni difficoltà. Una storia sull’amicizia, sulla speranza e sulla bellezza che può cambiare il mondo con un finale lieto, anzi lietissimo. Libro illustrato, cd e gioco 15 €.
La seconda delle mie favoleper bambini si intitola Melerè al circofarfalla e parla delle avventure di Melerè e del suo grande amico Figliettino alle prese con un circo tutto speciale in cui una papera dalle piume d’oro verrà rapita. Toccherà a loro ritrovarla e salvare il circo dalla rovina. Ci riusciranno?
Può essere un regalo bello ed educativo per bambini dai 4 ai 6 anni. Libro illustrato, cd e gioco soltanto 15 €.
E. Dell’Oro 32 pp. Il Battello a Vapore Serie arcobaleno. Età di lettura dai 4 anni.
Cosa succede se la maestra perde la pazienza e non legge più le storie ai suoi bambini?
Succede che loro corrono a cercarla dappertutto per poter sentire di nuovo le storie. Allora incontrano un gatto un cane perfino un pipistrello e a tutti chiedono se per caso hanno visto la pazienza che la maestra ha appena perso. Ma nessuno sembra che l’abbia vista e quando incontrano una vecchia signora e le raccontano di quella disgrazia questa fa un gesto curioso e dice ai bimbi di tornare in classe perché presto ci sarà una sorpresa per loro…
La maestra ha perso la pazienza è un libro divertente e ben scritto che descrive con maestria il complesso rapporto affettivo che gli alunni delle prime classi della primaria instaurano con le loro docenti e il loro desiderio di ascoltare storie da una voce adulta.
Lo consiglio per la lettura agile e scorrevole, peri i bei disegni a colori che riempiono gran parte delle pagine e per far comprendere ai bambini che non bisogna mai far scappare la pazienza alla maestra, altrimenti sono guai…
Libri per bambini piccoli: La maestra ha perso la pazienza E. Dell’Oro 38 pp. Il Battello a Vapore Serie arcobaleno. Età di lettura dai 4 anni
S. Roncaglia 45 pp. Il Battello a Vapore Serie arcobaleno. Età di lettura dai 4 anni.
I giorni abitano ognuno nella loro casetta ed escono una volta a turno per 24 ore. Ma il povero lunedì
è considerato da tutti gli altri il più brutto perché le persone quel giorno lì sono più tristi degli altri giorni. Il lunedì non la prende bene e allora decide di non uscire più e il mondo si trova senza il lunedì. All’improvviso tutti si rendono conto che il lunedì è un giorno importante e bello come tutti gli altri: le parrucchiere protestano perché era il loro giorno di riposo, una signora aspetta invano il mercato del lunedì e così via. Intanto lui se la ride chiuso nella sua casetta finché non giunge un bambino che piange e allora…
La storia è divertente e oltre a insegnare i giorni della settimana ha una morale profonda che vale la pena sottolineare: nessun giorno è inutile o peggiore di una altro, così come nessuna persona perché tutti siamo eccezionali. I bambini lo sanno già ma se gli leggerete questo libro glielo confermerete. Fatelo.
Libri per bambini piccoli: Il lunedì scomparso S. Roncaglia 45 pp. Il Battello a Vapore Serie arcobaleno. Età di lettura dai 4 anni.
L. Levi 61 pp. Il Battello a Vapore, Serie Bianca. Età di lettura 5 – 7 anni.
Il sole si sente solo e non è un gioco di parole, così cerca moglie. La prima cosa che gli viene in mente, consigliato dalla sua amica nuvola Ziz, è di sposare la luna, ma non è così semplice. La luna non la vede che per pochi istanti quando lui va a dormire e lei si sveglia e poi… non si stanno granché simpatici.
Allora prova con una bella prateria ma appena si avvicina la sbruciacchia tutta, così capisce che è meglio non avvicinarsi troppo a ciò che ama. Tanto più che quando una bellissima sirena Sariel si innamora di lui e lo chiama a sé lui cerca di dirle che è pericoloso ma lei insiste talmente che il sole le si accosta e prosciuga mezzo mare. Quando ormai si è rassegnato però incontra Marika, la montagna più alta del mondo e si accorge che grazie al ghiaccio che le ricopre il capo può avvicinarsi a lei senza pericolo.
Questa storia di Lia Levi, una scrittrice di grande esperienza, uno dei nomi più brillanti del panorama della scrittura per bambini e ragazzi italiana, tratta argomenti importanti come la solitudine e l’amore con delicatezza ed estrema naturalità. Da far leggere.
Libri per bambini piccoli: Il sole cerca moglie L. Levi 61 pp. Il Battello a Vapore, Serie Bianca. Età di lettura 5 – 7 anni.
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Il tema della solidarietà nei libri per ragazzi e per bambini è trattato spesso nei miei libri. Specialmente in questi tempi in cui tale tema si pone prepotentemente all’attenzione di tutti, occorre mostrare che la solidarietà è un tratto imprescindibile della natura umana e un’attenzione ai bisogni dell’altro.
I ragazzi e i bambini sono i più ricettivi nei riguardi di questa tematica così, di seguito, troverai alcuni miei libri incentrati su questo tema.
L’Orso e quelli che lavorano per lui alla falegnameria sanno cosa rischiano quando sostituiscono uno dei vagoni dei treni tedeschi che viaggiano verso i campi di sterminio.
E la loro delusione è cocente nello scoprire che il vagone ha un solo passeggero, proprio l’unico che non voleva essere salvato. Andrea sta infatti disperatamente cercando di raggiungere la moglie e la figlia, portate via dal Ghetto di Roma, e viaggia con una valigia da cui non si separa mai…
Libri per ragazzi sulla solidarietà
Dalla postfazione del libro:
L’idea per scrivere questo libro è nata quando un mio amico mi ha parlato della storia del professor Borsuk. Karol Borsuk era un professore di matematica ebreo
che insegnava all’università di Varsavia. Quando l’università venne chiusa durante l’occupazione nazista si trovò a fare il negoziante per sopravvivere e durante quel periodo terribile inventò un gioco da tavolo tuttora in commercio.
Questo episodio mi colpì e iniziai a scrivere una storia, ambientata in Italia in quegli anni, dove un professore di matematica ebreo, cacciato dall’insegnamento dopo le leggi razziali, inventava un gioco per sua figlia. Mentre scrivevo mi facevo delle domande: come mai a una persona colpita così duramente dalla vita viene in mente di inventare un gioco? Perché le persone lo giocano durante un periodo terribile come quello? Qual è il desiderio che li spinge a giocare pur vivendo una situazione tremenda?
Cercando di rispondere a queste e altre domande sono nati i personaggi del romanzo e gli eventi che li coinvolgono e se le mie risposte genereranno nel lettore nuove domande questo libro avrà raggiunto il suo fine.
Alice passa l’estate in un posto di mare e trascorre le giornate ad aiutare sua mamma a cucinare torte immangiabili. Durante una passeggiata decide di prendere una strada diversa e scopre un palazzo antico in rovina abitato da Ginevra,
una ragazzina della sua età, sua nonna e un maggiordomo. Ginevra e sua nonna sono nobili ma non hanno più un soldo e anche il palazzo sta per essere preso dai creditori. Un giorno le ragazze conoscono Dino, un loro coetaneo che sa fare sculture bellissime con i meccanismi degli orologi rotti. E il cavallo? Si chiama Asdrubale, appartiene a Ginevra e sa fare una cosa molto, molto strana.
Primamedia: si può diventare amici contemporaneamente di Torsolo, il più disprezzato dalla classe e di Dugongo, il bullo più maldestro che si sia mai visto?
E se il padre di Torsolo viene messo in galera, come potranno aiutarlo i suoi nuovi amici?
E come reagiscono i ragazzini quando scoprono l’esistenza di persone che soffrono o che vivono ai margini? Ivan, appena arrivato in primamedia, incontra Torsolo e Dugongo e ne diventa amico.
Quando il padre di Torsolo viene messo in prigione i tre ragazzi partono per un viaggio in bici da cross per andare a trovarlo. Sarà un percorso affascinante, durante il quale ai tre protagonisti si faranno incontro personaggi buffi, stralunati e poetici, che diventeranno loro amici.
Compiuta la missione li aspettano le ingiustizie della cattivissima professoressa – l’Aperegina – e del suo pupillo – il Conforme – a cui i tre amici cercheranno di porre rimedio.
In tutte le librerie nella Collana Storie e Rime di Einaudi Ragazzi
Francesco e Antonio, amici da sempre, quando vedono quella strana costruzione di vetro e acciaio non resistono alla tentazione di entrarvi e così incontrano Mery, una ragazzina della loro età che coltiva orchidee. e nasconde un segreto.
Scopriranno infatti che quello è l’unico posto dove la loro amica può vivere senza correre rischi e che l’amicizia e la solidarietà possono superare qualunque ostacolo. Per non parlare poi del gatto Cagliostro che comparirà più volte quando meno lo si aspetta e ci metterà del suo a complicare la situazione.
Parigi, primi del ‘900. Max è un ladruncolo di strada, Desiré la figlia di una profumiera. Le loro strade si incroceranno con quelle di altri bizzarri personaggi: un aspirante scrittore, un’anziana signora che mastica tabacco, un poliziotto fin troppo solerte. Ma la cosa più strana è che tutte le strade sembrano condurre a una vecchia libreria in cui si dice abiti un fantasma…
Un libro per parlare di: magia dei libri, riscatto personale, amicizia e umorismo. Dai 9 anni in su. Serie Arancio del Battello a Vapore, 240 pagine.Prezzo 9 € compralo scontato a 7,65 € cliccando sotto.
Se sei una maestra potrebbero interessarti le schede didattiche elaborate dagli esperti del Battello a Vapore sulla comprensione del testo con attività ed esercizi da proporre ai tuoi alunni. Scaricale cliccando l’immagine sotto e stampale per usarle in classe.
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Didattica inclusiva scuola primaria. In questa pagina troverai le schede didattiche per attuare la didattica inclusiva nei confronti degli alunni DSA e BES della scuola primaria. Stampa e usa le schede con attività ed esercizi per i tuoi alunni pensate dagli esperti del Battello a Vapore.
Le attività nelle schede di lettura del librosviluppano la capacità dei bambini di mettersi nei panni degli altri e di comprendere i vari punti di vista.
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Didattica facile per Italiano. In questa pagina troverai le schede didattiche per attuare la didattica inclusiva per gli alunni DSA e BES della scuola primaria. Se insegni alle scuole primarie o medie potrai stampare e utilizzare le schede pdf con attività ed esercizi per i tuoi alunni. Le schede sono gratis e aiutano il lavoro dell’insegnante per quanto riguarda la comprensione del testo interessando al contempo i ragazzi alla lettura.
Le attività nelle schede di lettura del librosviluppano la capacità dei bambini di mettersi nei panni degli altri e di comprendere i vari punti di vista.
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Molte docenti hanno fatto lavorare i loro alunni su ‘C’è un ufo in giardino!‘ e ne sono scaturiti lavori magnifici che potete trovare sul sito di Leggendo Leggendo. Tra tutti i lavori pervenuti via internet al sito ne sono stati sorteggiati alcuni che hanno vinto intere biblioteche di libri del Battello a Vapore da mettere a disposizione di tutti gli alunni della loro scuola di appartenenza. Per me è stato un onore e un piacere vedere come i bambini si sono messi in gioco con i personaggi della mia storia e con le problematiche non banali che si incontrano nel mio libro. Ed è stato sorprendente scoprire con quale sensibilità dei ragazzini hanno compreso cosa volessi dire con la mia storia e come sono riusciti ad applicare quello che avevano letto alla loro quotidianità. LeggendoLeggendo.
Se volete un esempio, tra gli altri, delle cose belle che sono accadute grazie all’iniziativa LeggendoLeggendo del Battello a Vapore, leggete questa storia che mi ha scritto una maestra pugliese.
Se poi vi è nata la curiosità di sapere qualcosa di più sulle mie opere e su di me, provate a dare un’occhiata a tutti gli altri miei libri e cd per età di lettura dai 5 ai 13 anni e oltre. Basta cliccare il tasto sotto. Grazie!
Un altro mio libro gli esperti del sito Leggendo leggendo hanno elaborato delle schede didattiche per permettere alle docenti di lavorare in classe con gli alunni.
‘Il libro è ‘Geranio, il cane caduto dal cielo’ pubblicato nella Serie Azzurra del Battello a Vapore, è stampato con caratteri speciali brevettati ad alta leggibilità, adatti anche ai bambini con dislessia, dsa e bes. Clicca per leggere la trama.
Quando Alberto si trova davanti un cane caduto dal cielo cosa deve pensare? Chissà quali cose eccezionali sa fare quel cane! Prima gli dà il nome di Geranio, come il fiore, perché gli è caduto in testa proprio come un vaso di fiori e poi cerca di scoprire quali sono le capacità dell’animale. Così Alberto, sua sorella Ines e il suo amico Marcello lo metteranno alla prova con esperimenti di tutti i tipi. Sarà un temibile cane da guardia? Oppure un cane da salvataggio per chi sta annegando in mare? Magari è un cane da tartufi o forse un cane da slitta! In mezzo a mille difficoltà i tre ragazzini, con l’aiuto di altri amici, tenteranno di scoprire il vero talento del cane Geranio, convinti che ognuno deve avere un talento eccezionale, perciò anche lui.
Ma occorre fare presto perché altrimenti il povero Geranio dovrà essere rinchiuso in un canile lontano dai suoi nuovi amici. Riusciranno a scoprire il talento di Geranio il cane caduto dal cielo?
Qui sotto trovi le schede didattiche elaborate dagli esperti del Battello a Vapore del sito Leggendo leggendo da scaricare e utilizzare. per lavorare in classe su Geranio, il cane caduto dal cielo.
Le schede didattiche di lettura attiva stimolano l’attenzione e la curiosità dei bambini con alcune anticipazioni dal libro per poi passare all’attività di comprensione del testo e infine giungere alla rielaborazione creativa della vicenda,ed “entrare” in prima persona nei contenuti per aggiungere creativamente, giudicare, esprimere opinioni mettendo in gioco esperienze e conoscenze.
L’attività sviluppa la capacità di mettersi nei panni degli altri e di comprendere i diversi punti di vista.
Preparazione
Si fotocopiano i bigliettini che si trovano tra i materiali, uno per ciascun partecipante; si ritagliano, si piegano e si infilano in una scatola da cui verranno in seguito pescati. Servono poi fogli da disegno, colori vari, qualche stoffa per travestimenti.
Inoltre, se vuoi, puoi dare un’occhiata agli altri miei libri cliccando il tasto sotto. Grazie!
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Testo descrittivo scuola primaria e media. In questa pagina potrai scaricare schede didattiche con esempi di testo descrittivo, verifiche e brevi testi da stampare per lavorare con i tuoi alunni in classe.
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Trama: quando Alberto si trova davanti un cane caduto dal cielo cosa deve pensare? Chissà quali cose eccezionali sa fare quel cane! Così, prima gli dà il nome di Geranio, come il fiore, perché gli è caduto in testa proprio come un vaso di fiori e poi cerca di scoprire quali sono le capacità dell’animale. Durante la storia Alberto, sua sorella Ines e il suo amico Marcello lo metteranno alla prova con esperimenti di tutti i tipi…
Sarà un temibile cane da guardia? Oppure un cane da salvataggio per chi sta annegando in mare? Magari è un cane da tartufi o forse un cane da slitta! In mezzo a mille difficoltà i tre ragazzini, con l’aiuto di altri amici, tenteranno di scoprire il vero talento di Geranio, il cane caduto dal cielo, convinti che ognuno deve avere un talento eccezionale, perciò anche lui.
Ma occorre fare presto perché altrimenti il povero Geranio dovrà essere rinchiuso in un canile lontano dai suoi nuovi amici. Riusciranno a scoprire il talento di Geranio il cane caduto dal cielo?
Prima di conoscere Mery, Francesco e Antonio non avrebbero mai immaginato che potesse esistere qualcuno allergico a ‘tutto’. Ed erano anche convinti che la strana cupola di vetro nascosta dalla vegetazione che hanno trovato fosse una navicella spaziale. Scopriranno invece che quello è l’unico posto in cui la loro nuova amica può vivere senza correre rischi e che l’amicizia e la solidarietà possono superare qualunque ostacolo.
Per parlare col sorriso di amicizia, solidarietà e sentirsi diversi, dai 7 anni in su. Illustrazioni di Stefano Turconi. Il Battello a Vapore – 2014, 160 pagine. Prezzo 8 € compralo scontato a 6,80 €
Parigi, primi del ‘900. Max è un ladruncolo di strada, Desiré la figlia di una profumiera. Le loro strade si incroceranno con quelle di altri bizzarri personaggi: un aspirante scrittore, un’anziana signora che mastica tabacco, un poliziotto fin troppo solerte. Ma la cosa più strana è che tutte le strade sembrano condurre a una vecchia libreria in cui si dice abiti un fantasma… Libri per bambini di 9 anni.
Un libro per parlare di: magia dei libri, riscatto personale, umorismo. Dai 9 anni in su. Serie Arancio del Battello a Vapore, 240 pagine.Prezzo 9 € compralo scontato a 7,65 € cliccando sotto.
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Quando Alberto si trova davanti un cane caduto dal cielo cosa deve pensare? Chissà quali cose eccezionali sa fare quel cane! Prima gli dà il nome di Geranio,
come il fiore, perché gli è caduto in testa proprio come un vaso di fiori e poi cerca di scoprire quali sono le capacità dell’animale. Così Alberto, sua sorella Ines e il suo amico Marcello lo metteranno alla prova con esperimenti di tutti i tipi. Sarà un temibile cane da guardia? Oppure un cane da salvataggio per chi sta annegando in mare? Magari è un cane da tartufi o forse un cane da slitta! In mezzo a mille difficoltà i tre ragazzini, con l’aiuto di altri amici, tenteranno di scoprire il vero talento di Geranio, il cane caduto dal cielo, convinti che ognuno deve avere un talento eccezionale, perciò anche lui.
Ma occorre fare presto perché altrimenti il povero Geranio dovrà essere rinchiuso in un canile lontano dai suoi nuovi amici. Riusciranno a scoprire il talento di Geranio il cane caduto dal cielo?
Clicca quiper leggere le prime pagine di ‘Geranio, il cane caduto dal cielo’.
Geranio il cane caduto dal cielo, 160 pp. 2016 Battello a Vapore. Per parlare di: amicizia, animali, umorismo. Età di lettura 7+, prezzo 9€.Compralo scontato su Amazon a 7,65 €. Disponibile anche in ebook.
Libri per bambini di 8 anni consigliati: ecco un altro mio libro che potrebbe interessarti.
C’è un ufo in giardino!
(7-10 anni)
Prima di conoscere Mery, Francesco e Antonio non avrebbero mai immaginato che potesse esistere qualcuno allergico a ‘tutto’. Ed erano anche convinti che la strana cupola di vetro nascosta dalla vegetazione che hanno trovato fosse una navicella spaziale. Scopriranno invece che quello è l’unico posto in cui la loro nuova amica può vivere senza correre rischi e che l’amicizia e la solidarietà possono superare qualunque ostacolo.
Per parlare col sorriso di amicizia, solidarietà e sentirsi diversi, dai 7 anni in su. Illustrazioni di Stefano Turconi. Il Battello a Vapore – 2014, 160 pagine. Prezzo 8 € compralo scontato a 6,80 €
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Attenzione! Geranio, il cane caduto dal cielo è arrivato e dopo nulla sarà come prima. Quando Alberto si trova davanti un cane caduto dal cielo cosa deve pensare? Chissà quali cose eccezionali sa fare quel cane! Si tratta solo di scoprire le capacità dell’animale e perciò Alberto, sua sorella e il suo amico Marcello lo metteranno alla prova con esperimenti di tutti i tipi. Sarà un temibile cane da guardia? Oppure un cane da salvataggio per chi sta annegando in mare?
Magari è un cane da tartufi o forse un cane da slitta! In mezzo a mille difficoltà i tre ragazzini, con l’aiuto di altri amici, tenteranno di scoprire il vero talento del cane Geranio, convinti che ognuno deve avere un talento eccezionale, perciò anche lui. Ma occorre fare presto perché altrimenti il povero Geranio dovrà essere rinchiuso in un canile lontano dai suoi nuovi amici. Riusciranno a scoprire il talento del cane Geranio? ‘Geranio, il cane caduto dal cielo’ la terza delle mie letture per ragazzi uscite nella collana ‘Battello a Vapore‘ è stampato con caratteri speciali brevettati ad alta leggibilità, adatti anche ai bambini con dislessia.
Questa è la storia dell’amicizia fra Ivan e due suoi compagni di classe, Torsolo, il più disprezzato e Dugongo, il bullo più maldestro delle scuole medie “Fanciullacci”. I tre diventano presto amici e, quando il padre di Torsolo viene messo in prigione, partono per un viaggio in bici da cross per andare a trovarlo. Sarà un viaggio affascinante, ricco di peripezie e incontri con personaggi buffi, stralunati e poetici.
Ingenui e a tratti comici, Ivan, Torsolo e Dugongo scopriranno le dimensioni dell’amicizia, della sofferenza e della solidarietà, senza mai perdere il loro sguardo “fanciullo” sulle cose della vita.
p style=”text-align: left;”>Parigi, primi del ‘900. Max è un ladruncolo di strada, Desiré la figlia di una profumiera. Le loro strade si incroceranno con quelle di altri bizzarri personaggi: un aspirante scrittore, un’anziana signora che mastica tabacco, un poliziotto fin troppo solerte. Ma la cosa più strana è
che tutte le strade sembrano condurre a una vecchia libreria in cui si dice abiti un fantasma… Illustrazioni di Claudia Petrazzi.
[schema type=”book” name=”Lo strano caso della libreria Dupont” author=”Fabrizio Altieri” publisher=”PIEMME” pubdate=”2015-05-12″ isbn=”8856637154″ ]
Lettureper bambini per parlare di: Magia dei libri, riscatto personale, umorismo. Dai 9 anni in su. Serie Arancio del Battello a Vapore, 240 pagine.Prezzo 9 € compralo scontato su Amazon a 7,65 €.
C’è un ufo in giardino! Prima di conoscere Mery, Francesco e Antonio non avrebbero mai immaginato che potesse esistere qualcuno allergico a ‘tutto’. Ed erano anche convinti che la strana cupola nascosta dalla vegetazione che hanno trovato fosse una navicella spaziale. Scopriranno invece che
quello è l’unico posto dove la loro amica può vivere senza correre rischi e che l’amicizia e la solidarietà possono superare qualunque ostacolo. Per non parlare poi del gatto Cagliostro! [schema type=”book” name=”C’è un ufo in giardino!” author=”Fabrizio Altieri” publisher=”PIEMME” pubdate=”2015-05-15″ isbn=”8856637154″ ]
Lettureper bambini per parlare col sorriso di amicizia, solidarietà e sentirsi diversi, dai 7 anni in su. Illustrazioni di Stefano Turconi. Serie Azzurra del Battello a Vapore – 2014, 160 pagine. Prezzo 8 €. Compralo su Amazon scontato a 6,80 €.
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
I contenuti della storia sono invariati e non semplificati, la differenza è che il libro è stampato con caratteri speciali brevettati ad alta leggibilità, e con accorgimenti grafici e di impaginazione che facilitano la lettura.
Trama: quando ad Alberto cade in testa un cane dal cielo cosa deve pensare? Chissà quali cose eccezionali sa fare quel cane! Così gli dà il nome di Geranio, come il fiore, perché gli è caduto in testa proprio come un vaso di fiori e cerca di scoprire quali sono le capacità dell’animale. In suo aiuto vengono sua sorella Ines e il suo amico Marcello e i tre metteranno Geranio alla prova con esperimenti di tutti i tipi.
Sarà un temibile cane da guardia? Oppure un cane da salvataggio per chi sta annegando in mare? Magari è un cane da tartufi o forse un cane da slitta! In mezzo a mille difficoltà i tre ragazzini, con l’aiuto di altri amici, tenteranno di scoprire il vero talento di Geranio, il cane caduto dal cielo, convinti che ognuno abbia un talento eccezionale e perciò deve averlo anche lui.
Ma occorre fare presto perché altrimenti il povero Geranio dovrà essere rinchiuso in un canile lontano dai suoi nuovi amici. Riusciranno a scoprire il talento di Geranio il cane caduto dal cielo? Ebook per bambini gratis.
Clicca qui per scaricare gratis le schede didattiche elaborate dagli esperti del Battello a Vapore da scaricare e utilizzare per lavorare in classe su Geranio il cane caduto dal cielo.
Per vedere tutti gli altri miei libri per bambini e per ragazzi clicca il pulsante sotto. Buona lettura!
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Quando Alberto si trova davanti un cane caduto dal cielo cosa deve pensare? Chissà quali cose eccezionali sa fare quel cane! Prima gli dà il nome di Geranio, come il fiore, perché gli è caduto in testa proprio come un vaso di fiori e poi cerca di scoprire quali sono le capacità dell’animale. Così Alberto, sua sorella Ines e il suo amico Marcello
lo metteranno alla prova con esperimenti di tutti i tipi. Sarà un temibile cane da guardia? Oppure un cane da salvataggio per chi sta annegando in mare? Magari è un cane da tartufi o forse un cane da slitta! In mezzo a mille difficoltà i tre ragazzini, con l’aiuto di altri amici, tenteranno di scoprire il vero talento del cane Geranio, convinti che ognuno deve avere un talento eccezionale, perciò anche lui.
Ma occorre fare presto perché altrimenti il povero Geranio dovrà essere rinchiuso in un canile lontano dai suoi nuovi amici. Riusciranno a scoprire il talento di Geranio il cane caduto dal cielo?
Qui sotto trovi le schede didattiche elaborate dagli esperti del Battello a Vapore da scaricare e utilizzare per lavorare in classe su Geranio, il cane caduto dal cielo, il primo dei libri per bambinidislessici pubblicato nella collana Battello a Vapore (PIEMME).
Le schede didattiche di lettura attiva stimolano l’attenzione e la curiosità dei bambini con alcune anticipazioni dal libro per poi passare all’attività di comprensione del testo e infine giungere alla rielaborazione creativa della vicenda,ed “entrare” in prima persona nei contenuti per aggiungere creativamente, giudicare, esprimere opinioni mettendo in gioco esperienze e conoscenze.
L’attività sviluppa la capacità di mettersi nei panni degli altri e di comprendere i diversi punti di vista.
Preparazione
Si fotocopiano i bigliettini che si trovano tra i materiali, uno per ciascun partecipante; si ritagliano, si piegano e si infilano in una scatola da cui verranno in seguito pescati. Servono poi fogli da disegno, colori vari, qualche stoffa per travestimenti.
Inoltre, se vuoi, puoi dare un’occhiata agli altri miei libri cliccando il tasto sotto. Grazie!
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Yuri ha un nonno pazzesco, che racconta storie favolose di astronavi e missioni lunari. Da giovane lavorava all’agenzia spaziale russa, e per Yuri è un vero eroe! Ma un giorno scopre che forse nonno Fedor c’entra qualcosa con la triste vicenda della cagnolina Laika, mandata a morire nello spazio. E deve scoprire una volta per tutte la verità su suo nonno e sul suo passato misterioso. Laika delle stelle, 2019, età di lettura: dagli 8 ai 10 anni.
Ecco il mio nuovo romanzo con la Casa Editrice Lapis. L’estate di Fabio e del suo amico Sandrino scorre tranquilla tra chiacchiere e scaramucce con il bulletto Adolfo. Ma un fatto incredibile e inatteso la renderà speciale e indimenticabile: in città arriva uno strano tir con dentro un balenottero morto, in mostra e a pagamento. Ma sarà morto per davvero? Insieme ai suoi amici, Fabio scoprirà che in realtà il tir nasconde un segreto. I ragazzini, aiutati dallo zio Mario, si troveranno ad affrontare una corsa contro il tempo per mandare all’aria i progetti di un impresario imbroglione e restituire la gigantesca creatura al mare.
Wolf è solo un cucciolo quando comincia l’addestramento: in poco tempo i padroni neri ne fanno un’arma infallibile, letale, che si alimenta della paura di chi gli sta accanto. Alla prima occasione Wolf decide di scappare dagli orrori della guerra e da ciò che le SS lo hanno fatto diventare. E per la prima volta incrocia uno sguardo diverso, quello di Donata, una ragazzina con la sindrome di Down che sembra non avere alcuna paura di lui. Anche Donata è in fuga, e insieme a lei c’è suo fratello Francesco. Un’ombra nera e silenziosa li sta inseguendo per i boschi della Toscana, qualcuno che sta cercando Donata.
Quando si è vecchi si può avere sogni e fiducia nel futuro? Per il Caspretti, direttore della casa di riposo Gambrini no. Egli infatti non manca mai di ricordare ai suoi ospiti che non sono più quel che erano e non potranno mai più essere qualcosa di diverso da un relitto. Alcuni di essi però sentono in cuor loro che questo giudizio cinico è falso e, clandestinamente, danno vita a un nuovo sogno: un laboratorio di pasticceria.
Luca, un ragazzino che sogna di fare il pasticcere, lo viene a sapere e fa di tutto perché lo prendano per insegnargli l’arte della pasticceria. Porterà con sé il suo amico Nicola, esperto meccanico, che curerà le macchine del laboratorio con il suo genio inventivo. Il direttore li scopre e smantellerà il laboratorio ma i vecchietti, Luca e Nicola non si daranno per vinti e si scoprirà che durante la seconda guerra mondiale l’edificio che ora ospita la casa di riposo nascondeva un segreto che tornerà a galla e cambierà le vite di tutti i protagonisti.
Alice passa l’estate in un posto di mare e trascorre le giornate ad aiutare sua mamma a cucinare torte immangiabili. Durante una passeggiata decide di prendere una strada diversa e scopre un palazzo antico in rovina abitato da Ginevra, una ragazzina della sua età, sua nonna e un maggiordomo. Ginevra e sua nonna sono nobili ma non hanno più un soldo e anche il palazzo sta per essere preso dai creditori. Un giorno le ragazze conoscono Dino, un loro coetaneo che sa fare sculture bellissime con i meccanismi degli orologi rotti. E il cavallo? Si chiama Asdrubale, appartiene a Ginevra e sa fare una cosa molto, molto strana.
L’Orso e quelli che lavorano per lui alla falegnameria sanno cosa rischiano quando sostituiscono uno dei vagoni dei treni tedeschi che viaggiano verso i campi di sterminio. E la loro delusione è cocente nello scoprire che il vagone ha un solo passeggero, proprio l’unico che non voleva essere salvato. Andrea sta infatti disperatamente cercando di raggiungere la moglie e la figlia, portate via dal Ghetto di Roma, e viaggia con una valigia da cui non si separa mai… Lo spunto per il romanzo nasce da una storia vera, quella di Karol Borsuk, un matematico ebreo polacco che, radiato dall’Università di Varsavia, per sopravvivere durante l’occupazione nazista inventò un gioco da tavolo che si mise a produrre in casa propria e a vendere.
303 pp. Collana One Shot del Battello a Vapore, 2017. Prezzo 15 €.
Pubblicato nella Serie Azzurra, è stampato con caratteri speciali ad alta leggibilità, pensati anche per i bambini con difficoltà nella lettura.
Quando Alberto si trova davanti un cane caduto dal cielo cosa può pensare? Chissà quali cose eccezionali sa fare! Prima gli dà il nome di Geranio, come il fiore, perché gli è caduto in testa proprio come un vaso di fiori e poi cerca di scoprire quali sono le capacità dell’animale. Così Alberto, sua sorella Ines e il suo amico Marcello metteranno Geranio alla prova con esperimenti di tutti i tipi.
Sarà un temibile cane da guardia? Oppure un cane da salvataggio per chi sta annegando in mare? Magari è un cane da tartufi o forse un cane da slitta! In mezzo a mille difficoltà i tre ragazzini, con l’aiuto di altri amici che si aggiungeranno nel corso della storia, tenteranno di scoprire il vero talento del cane Geranio, convinti che ognuno deve avere un talento eccezionale, perciò anche lui.
Ma occorre fare presto perché altrimenti il povero Geranio dovrà essere rinchiuso in un canile lontano dai suoi nuovi amici perché il padrone di casa di Alberto non vuole animali nel suo appartamento. Riusciranno i tre ragazzini a scoprire il talento di Geranio, il cane caduto dal cielo?
Clicca quiper scaricare gratis le schede didattiche elaborate dagli esperti del Battello a Vapore da utilizzare per lavorare in classe sulla comprensione del testo di Geranio il cane caduto dal cielo e altri miei libri.
Se vuoi puoi dare un’occhiata agli altri miei libri cliccando il tasto sotto. Grazie!
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
L’Orso e quelli che lavorano per lui alla falegnameria sanno cosa rischiano quando sostituiscono uno dei vagoni dei treni tedeschi che viaggiano verso i campi di sterminio.
E la loro delusione è grande quando scoprono che il vagone ha un solo passeggero, proprio l’unico che non voleva essere salvato. Andrea sta infatti disperatamente cercando di raggiungere la moglie e la figlia, portate via dal Ghetto di Roma, e viaggia con una valigia da cui non si separa mai…
Dalla postfazione del libro.
L’idea per scrivere questo libro è nata quando un mio amico mi ha parlato della storia del professor Borsuk. Karol Borsuk era un professore di matematica ebreo
che insegnava all’università di Varsavia. Quando l’università venne chiusa durante l’occupazione nazista si trovò a fare il negoziante per sopravvivere e durante quel periodo terribile inventò un gioco da tavolo tuttora in commercio.
Questo episodio mi colpì e iniziai a scrivere una storia, ambientata in Italia in quegli anni, dove un professore di matematica ebreo, cacciato dall’insegnamento dopo le leggi razziali, inventava un gioco per sua figlia. Mentre scrivevo mi facevo delle domande: come mai a una persona colpita così duramente dalla vita viene in mente di inventare un gioco? Perché le persone lo giocano durante un periodo terribile come quello? Qual è il desiderio che li spinge a giocare pur vivendo una situazione tremenda?
Cercando di rispondere a queste e altre domande sono nati i personaggi del romanzo e gli eventi che li coinvolgono e se le mie risposte genereranno nel lettore nuove domande questo libro avrà raggiunto il suo fine.
p style=”text-align: left;”>Parigi, primi del ‘900. Max è un ladruncolo di strada, Desiré la figlia di una profumiera. Le loro strade si incroceranno con quelle di altri bizzarri personaggi: un aspirante scrittore, un’anziana signora che mastica tabacco, un poliziotto fin troppo solerte. Ma la cosa più strana è
che tutte le strade sembrano condurre a una vecchia libreria in cui si dice abiti un fantasma… Illustrazioni di Claudia Petrazzi.
[schema type=”book” name=”Lo strano caso della libreria Dupont” author=”Fabrizio Altieri” publisher=”PIEMME” pubdate=”2015-05-12″ isbn=”8856637154″ ]
Per parlare di: Magia dei libri, riscatto personale, umorismo. Dai 9 anni in su. Serie Arancio del Battello a Vapore, 240 pagine.Prezzo 9 € compralo scontato su Amazon a 7,65 €.
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Sussidi didattici scuola primaria e scuola media. In questa pagina ho raccolto le schede didattiche studiate dagli esperti del Battello a Vapore per le classi della scuola primaria. Se cerchi sussidi didattici per la scuola media e superiore clicca qui.
Sei una docente di scuola primaria? Qui sotto trovi i sussidi didattici da scaricare gratis e utilizzare. Con questi strumenti potrai rendere partecipata e coinvolgente la lettura di due miei libri pubblicati nella Serie Azzurra della collana Battello a Vapore: ‘C’è un ufo in giardino!‘ e ‘Geranio, il cane caduto dal cielo‘.
Le schede didattiche di lettura attiva stimolano l’attenzione e la curiosità dei bambini con alcune anticipazioni dal libro per poi passare all’attività di comprensione del testo e infine giungere alla rielaborazione creativa della vicenda, ed “entrare” in prima persona nei contenuti per aggiungere creativamente, giudicare, esprimere opinioni mettendo in gioco esperienze e conoscenze.
L’attività successiva propone delle schede didattiche con un numero rilevante di illustrazioni, che coprono tutto lo svolgersi della vicenda: i bambini devono innanzitutto individuare di quale momento della storia si tratta e poi completare con le parole o i pensieri dei personaggi.
Il documento contiene citazioni dal testo riferite ai personaggi più significativi dove si mettono a disposizione numerose frasi tratte dal testo (descrizioni, azioni compiute, comportamenti abituali che caratterizzano i diversi personaggi) e si propongono attività in forma di gioco-animazione che coinvolgono tutta la classe con modalità cooperative. Per comodità dell’insegnante le frasi sono raggruppate per personaggio (ma i bambini non dovranno vederne il nome!) e riportano il numero di pagina, che sarà utile se si lascia ai bambini la possibilità di consultare il testo come controllo.
Infine un quiz divertente. La motivazione di questa attività va cercata nel piacere della sfida contro se stessi e, nello stesso tempo, di sentirsi parte di un gruppo.
Schede didattiche per la scuola primaria. Molte classi hanno lavorato sul mio libro usandolo con le proprie docenti. Ne sono nati lavori bellissimi ed esperienze divertenti ed educative. Fallo anche tu con i tuoi alunni e poi scrivimi e raccontami com’è andata.
Le schede didattiche di lettura attiva stimolano l’attenzione e la curiosità dei bambini con alcune anticipazioni dal libro per poi passare all’attività di comprensione del testo e infine giungere alla rielaborazione creativa della vicenda,ed “entrare” in prima persona nei contenuti per aggiungere creativamente, giudicare, esprimere opinioni mettendo in gioco esperienze e conoscenze.
L’attività sviluppa la capacità di mettersi nei panni degli altri e di comprendere i diversi punti di vista.
Preparazione
Si fotocopiano i bigliettini che si trovano tra i materiali, uno per ciascun partecipante; si ritagliano, si piegano e si infilano in una scatola da cui verranno in seguito pescati. Servono poi fogli da disegno, colori vari, qualche stoffa per travestimenti.
Se desideri conoscere tutti i miei libri per ragazzi e per bambini clicca il pulsante sotto. Grazie!
Clicca qui per scaricare le schede didattiche per lavorare su ‘L’uomo del treno‘ (Il Battello a Vapore), romanzo per ragazzi delle medie e delle superiori ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale. Le schede, elaborate dagli esperti de Il Battello a Vapore contengono approfondimenti, spunti di riflessione ed esercizi sul testo. Clicca qui per la trama.
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Grazie agli esperti del Battello a Vapore puoi trovare più sotto il materiale didattico per lavorare in classe nelle scuole primarie sui miei libri ‘Geranio, il cane caduto dal cielo‘ e ‘C’è un ufo in giardino!‘ pubblicati nella Serie Azzurra, età di lettura 7+.
Quando Alberto si trova davanti un cane caduto dal cielo cosa deve pensare? Chissà quali cose eccezionali sa fare quel cane! Prima gli dà il nome di Geranio, come il fiore, perché gli è caduto in testa proprio come un vaso di fiori e poi cerca di scoprire quali sono le capacità dell’animale. Così Alberto, sua sorella Ines e il suo amico Marcello lo metteranno alla prova con esperimenti di tutti i tipi, convinti che ognuno deve avere un talento eccezionale, perciò anche lui.
Ma occorre fare presto perché altrimenti il povero Geranio dovrà essere rinchiuso in un canile lontano dai suoi nuovi amici. Riusciranno a scoprire il talento di Geranio il cane caduto dal cielo?
Le schede didattiche di lettura attiva stimolano l’attenzione e la curiosità dei bambini con alcune anticipazioni dal libro per poi passare all’attività di comprensione del testo e infine giungere alla rielaborazione creativa della vicenda,ed “entrare” in prima persona nei contenuti per aggiungere creativamente, giudicare, esprimere opinioni mettendo in gioco esperienze e conoscenze.
L’attività sviluppa la capacità di mettersi nei panni degli altri e di comprendere i diversi punti di vista.
Preparazione
Si fotocopiano i bigliettini che si trovano tra i materiali, uno per ciascun partecipante; si ritagliano, si piegano e si infilano in una scatola da cui verranno in seguito pescati. Servono poi fogli da disegno, colori vari, qualche stoffa per travestimenti.
Francesco e Antonio, prima di conoscere Mery, non avrebbero mai immaginato che potesse esistere qualcuno allergico a ‘tutto’. Ed erano anche convinti che la strana cupola nascosta dalla vegetazione che hanno trovato fosse una navicella spaziale. Scopriranno invece che quello è l’unico posto dove la loro amica può vivere senza correre rischi e che l’amicizia e la solidarietà possono superare qualunque ostacolo. Per non parlare poi del gatto Cagliostro che comparirà più volte quando meno lo si aspetta e ci metterà del suo a complicare la situazione.
‘C’è un ufo in giardino!’ 160 pagine Età 7+ Prezzo 6,75€
Le schede di lettura attiva stimolano l’attenzione e la curiosità dei bambini con alcune anticipazioni dal libro per poi passare all’attività di comprensione del testo e infine giungere alla rielaborazione creativa della vicenda,ed “entrare” in prima persona nei contenuti per aggiungere creativamente, giudicare, esprimere opinioni mettendo in gioco esperienze e conoscenze.
L’attività successiva propone un numero rilevante di illustrazioni, che coprono tutto lo svolgersi della vicenda: i bambini devono innanzitutto individuare di quale momento della storia si tratta e poi completare con le parole o i pensieri dei personaggi.
Il documento contiene citazioni dal testo riferite ai personaggi più significativi dove si mettono a disposizione numerose frasi tratte dal testo (descrizioni, azioni compiute, comportamenti abituali che caratterizzano i diversi personaggi) e si propongono attività in forma di gioco-animazione che coinvolgono tutta la classe con modalità cooperative. Per comodità dell’insegnante le frasi sono raggruppate per personaggio (ma i bambini non dovranno vederne il nome!) e riportano il numero di pagina, che sarà utile se si lascia ai bambini la possibilità di consultare il testo come controllo.
Schede didattiche primaelementare. Infine un quiz divertente e formativo.
Schede didattiche primaelementare. Molte classi hanno lavorato sui miei libri con le proprie docenti. Ne sono nati lavori bellissimi ed esperienze divertenti ed educative. Fallo anche tu con i tuoi bambini e poi scrivimi e raccontami com’è andata. Grazie!
Condividi questa pagina
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Libri per bambini di 6 anni. Guarda i miei libri per bambini di 6 anni fino ai 9 pubblicati nella collana Battello a Vapore. Cliccando sulla copertina potrai leggere le informazioni che li riguardano. Buon divertimento!
Quando Alberto si trova davanti un cane caduto dal cielo cosa deve pensare? Chissà quali cose eccezionali sa fare quel cane! Si tratta solo di scoprire le capacità dell’animale e perciò Alberto, sua sorella e il suo amico Marcello lo metteranno alla prova con esperimenti di tutti i tipi.
Sarà un temibile cane da guardia? Oppure un cane da salvataggio per chi sta annegando in mare? Magari è un cane da tartufi o forse un cane da slitta! In mezzo a mille difficoltà i tre ragazzini cercheranno di scoprire il vero talento del cane Geranio, convinti che ognuno deve avere un talento eccezionale, compreso lui.
Ma occorre fare presto perché altrimenti il povero Geranio dovrà essere rinchiuso in un canile lontano dai suoi nuovi amici. Riusciranno a scoprire il talento del cane Geranio?
‘Geranio, il cane caduto dal cielo’ il secondo dei miei libri per bambini di 6 anni fino ai 9 pubblicati nella collana ‘Battello a Vapore‘ è stampato con caratteri speciali brevettati ad alta leggibilità, adatti anche ai bambini con dislessia, BES e DSA.
Per parlare di amicizia, animali e scoprire il mondo. Stampato con caratteri ad alta leggibilità che facilitano la lettura ai bambini con dislessia, DSA e BES.Prezzo 7,65 €.
Il secondo dei miei libri per bambini di 6 anni che ti propongo parla di Francesco e Antonio, amici da sempre, che quando vedono quella strana costruzione di vetro e acciaio non resistono alla tentazione di entrarvi e così incontrano Mery, una ragazzina della loro età che coltiva orchidee. Ma Mery ha un segreto…
I due amici scopriranno che quella strana serra è l’unico posto dove Mery può vivere senza correre rischi e che l’amicizia e la solidarietà possono superare qualunque ostacolo. Per non parlare poi del gatto Cagliostro che comparirà più volte quando meno lo si aspetta e ci metterà del suo a complicare la situazione.
Parigi, primi del ‘900. Max è un ladruncolo di strada, Desiré la figlia di una profumiera. Le loro strade si incroceranno con quelle di altri bizzarri personaggi: un aspirante scrittore, un’anziana signora che mastica tabacco, un poliziotto fin troppo solerte. Ma la cosa più strana è che tutte le strade sembrano condurre a una vecchia libreria in cui si dice abiti un fantasma…
Un libro per parlare di: magia dei libri, riscatto personale, umorismo. Dai 9 anni in su. Serie Arancio del Battello a Vapore, 240 pagine.Prezzo 9,50 € compralo scontato a 8,07 € su Amazon cliccando qui.
Se oltre ai miei libri per bambini di 6 anni vuoi vedere gli altri miei libri clicca il pulsante sotto. Grazie!
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Se cerchi libri per DSA e bambini con dislessia o BES, ti propongo tre libri del Battello a Vapore tutti in alta leggibilitàper bambini delle elementari. Troverai anche le schede dei libri da scaricare gratis e da utilizzare per lavorare in classe con i tuoi alunni. Se cerchi schede didattiche da scaricare gratis per bambiniDSA o con BESclicca qui.
Il primo uscito nella Serie Azzurra del Battello a Vapore si intitola:
Quando Alberto si trova davanti un cane caduto dal cielo cosa deve pensare? Chissà quali cose eccezionali sa fare quel cane!
Si tratta solo di scoprire quali sono le capacità dell’animale e perciò Alberto, sua sorella Ines e il suo amico Marcello lo metteranno alla prova con esperimenti di tutti i tipi. Sarà un temibile cane da guardia? Oppure un cane da salvataggio per chi sta annegando in mare? Magari è un cane da tartufi o forse un cane da slitta! In mezzo a mille difficoltà i tre ragazzini, con l’aiuto di altri amici, tenteranno di scoprire il vero talento del cane Geranio, convinti che ognuno deve avere un talento eccezionale, perciò anche lui. Ma occorre fare presto perché altrimenti il povero Geranio dovrà essere rinchiuso in un canile lontano dai suoi nuovi amici. Riusciranno a scoprire il talento del cane Geranio?
Yuri ha un nonno pazzesco, che racconta storie favolose di astronavi e missioni lunari. Da giovane lavorava all’agenzia spaziale russa, e per Yuri è un vero eroe! Ma un giorno scopre che forse nonno Fedor c’entra qualcosa con la triste vicenda della cagnolina Laika, mandata a morire nello spazio. E deve scoprire una volta per tutte la verità su suo nonno e sul suo passato misterioso. Laika delle stelle, 2019, età di lettura: dagli 8 ai 10 anni.
Parigi, primi del ‘900. Max è un ladruncolo di strada, Desiré la figlia di una profumiera. Le loro strade si incroceranno con quelle di altri bizzarri personaggi: un aspirante scrittore, un’anziana signora che mastica tabacco, un poliziotto fin troppo solerte. Ma la cosa più strana è che tutte le strade sembrano condurre a una vecchia libreria in cui si dice abiti un fantasma…
Un libro per parlare di: magia dei libri, riscatto personale, umorismo. Dai 9 anni in su. Serie Arancio del Battello a Vapore, 240 pagine.Prezzo 9 € compralo scontato a 7,65 € su Amazon cliccando qui.
Qui sotto trovi le schede didattiche elaborate dagli esperti del Battello a Vapore da scaricare e utilizzare. per lavorare in classe su Geranio, il cane caduto dal cielo.
Le attività nelle schede di lettura del librosviluppano la capacità dei bambini di mettersi nei panni degli altri e di comprendere i vari punti di vista.
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Geranio il cane caduto dal cielo, pubblicato nella Serie Azzurra del Battello a Vapore, per età di lettura dai 7 ai 9 anni. Il libro è stampato con caratteri speciali brevettati ad alta leggibilità adatti anche ai bambini con dislessia, BES e DSA.
Trama: quando Alberto si trova davanti un cane caduto dal cielo cosa deve pensare? Chissà quali cose eccezionali sa fare quel cane! Così, prima gli dà il nome di Geranio, come il fiore, perché gli è caduto in testa proprio come un vaso di fiori e poi cerca di scoprire quali sono le capacità dell’animale. Durante la storia Alberto, sua sorella Ines e il suo amico Marcello lo metteranno alla prova con esperimenti di tutti i tipi…
Le schede didattiche di lettura e comprensione del testo stimolano la curiosità dei bambini con anticipazioni dal libroricche di illustrazioni. Le attività nelle schede di lettura del librosviluppano la capacità di mettersi nei panni degli altri e di comprendere i vari punti di vista.
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Trama: quando Alberto si trova davanti un cane caduto dal cielo cosa deve pensare? Chissà quali cose eccezionali sa fare quel cane! Così, prima gli dà il nome di Geranio, come il fiore, perché gli è caduto in testa proprio come un vaso di fiori e poi cerca di scoprire quali sono le capacità dell’animale. Durante la storia Alberto, sua sorella Ines e il suo amico Marcello lo metteranno alla prova con esperimenti di tutti i tipi…
Sarà un temibile cane da guardia? Oppure un cane da salvataggio per chi sta annegando in mare? Magari è un cane da tartufi o forse un cane da slitta! In mezzo a mille difficoltà i tre ragazzini, con l’aiuto di altri amici, tenteranno di scoprire il vero talento di Geranio, il cane caduto dal cielo, convinti che ognuno deve avere un talento eccezionale, perciò anche lui.
Francesco e Antonio, amici da sempre, quando vedono quella strana costruzione di vetro e acciaio non resistono alla tentazione di entrarvi e così incontrano Mery, una ragazzina della loro età che coltiva orchidee. e nasconde un segreto.
Scopriranno infatti che quello è l’unico posto dove la loro amica può vivere senza correre rischi e che l’amicizia e la solidarietà possono superare qualunque ostacolo. Per non parlare poi del gatto Cagliostro che comparirà più volte quando meno lo si aspetta e ci metterà del suo a complicare la situazione.
Se sei una maestra potrebbero interessarti le schede didattiche elaborate dagli esperti del Battello a Vapore sulla comprensione del testo con attività ed esercizi da proporre ai tuoi alunni. Clicca l’immagine sotto e stampale per usarle in classe.
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
La Serie Azzurra è una delle serie storiche della collana Battello a Vapore (PIEMME) e pubblica libri per bambini di 7 anni che sono adatti fino ai 9 anni. Di seguito troverai i miei libri editi nella Serie Azzurra e cliccando sulla copertina potrai leggere le informazioni che li riguardano. Buon divertimento!
Cosa faresti se dal cielo ti cadesse in testa un cane? Penseresti che sa fare cose eccezionali e lo metteresti alla prova, vero? Così faranno Alberto, la sua sorellina Ines e il suo amico Marcello.
I tre ragazzini lo metteranno alla prova con esperimenti di tutti i tipi. Sarà un temibile cane da guardia? Oppure un cane da salvataggio per chi sta annegando in mare? Magari è un cane da tartufi o forse un cane da slitta! In mezzo a mille difficoltà i tre ragazzini, con l’aiuto di altri amici, tenteranno di scoprire il vero talento del cane Geranio, convinti che ognuno deve avere un talento eccezionale, perciò anche lui.
Ma occorre fare presto perché altrimenti il povero Geranio dovrà essere rinchiuso in un canile lontano dai suoi nuovi amici. Riusciranno a scoprire il talento di Geranio il cane caduto dal cielo?
Pubblicato nella Serie Azzurra del Battello a Vapore, è stampato con caratteri speciali ad alta leggibilità, adatti anche ai bambini dislessici e dsa.
Geranio il cane caduto dal cielo, 208 pp. 2016 Serie Azzurra del Battello a Vapore. Per parlare di: amicizia, animali, umorismo. Età di lettura 7+, prezzo 9€. Compralo scontato su Amazon a 7,65 €.
Francesco e Antonio, prima di conoscere Mery, non avrebbero mai immaginato che potesse esistere qualcuno allergico a ‘tutto’. Ed erano anche convinti che la strana cupola nascosta dalla vegetazione che hanno trovato fosse una navicella spaziale. Scopriranno invece che quello è l’unico posto dove la loro amica può vivere senza correre rischi e che l’amicizia e la solidarietà possono superare qualunque ostacolo. Per non parlare poi del gatto Cagliostro che comparirà più volte quando meno lo si aspetta e ci metterà del suo a complicare la situazione.
‘C’è un ufo in giardino!’ Storie per ragazzi nella Serie Azzurra delBattello a Vapore per parlare col sorriso di amicizia e solidarietà. 2014, 160 pagine Età 7+ Prezzo 8 €. Compralo scontato a 6,80 € cliccando il pulsante sotto.
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Progetto lettura scuola primaria e laboratorio di lettura per la scuola primaria. Se sei una docente di scuola primaria e ti servono delle schede didattiche da stampare per portare avanti un laboratorio di lettura in classe con i tuoi alunni, qui troverai le schede didattiche da scaricare gratis.
Con le schede seguenti potrai far lavorare i tuoi alunni con attività ed esercizi su due miei libri pubblicati nella Serie Azzurra della collana Battello a Vapore: ‘C’è un ufo in giardino!‘ e ‘Geranio, il cane caduto dal cielo‘, rendendo il tuo progetto di laboratorio di lettura appassionante e divertente. I miei libri sono stati utilizzati anche nell’ambito del progetto Nati per leggere.
Molte classi hanno lavorato sui miei libri usandoli con le proprie docenti. Ne sono nati lavori molto interessanti ed esperienze divertenti ed educative. Fallo anche tu con i tuoi alunni e poi scrivimi per raccontarmi com’è andata. Se desideri scoprire tutti gli altri i miei libri clicca il pulsante sotto. Grazie!