Le schede di lettura con immagini, attività e esercizi basati sulla storia raccontata nel libro rendono partecipata e istruttiva la lettura in classe.
Le schede didattiche di lettura attiva stimolano l’attenzione e la curiosità dei bambini con alcune anticipazioni dal libro per poi passare all’attività di comprensione del testo narrativo e infine giungere alla rielaborazione creativa della vicenda,ed “entrare” in prima persona nei contenuti per aggiungere creativamente, giudicare, esprimere opinioni mettendo in gioco esperienze e conoscenze.
L’attività sviluppa la capacità di mettersi nei panni degli altri e di comprendere i diversi punti di vista.
Preparazione
Si fotocopiano i bigliettini che si trovano tra i materiali, uno per ciascun partecipante; si ritagliano, si piegano e si infilano in una scatola da cui verranno in seguito pescati.
Scopri tutte le mie opere per bambini e per ragazzi cliccando il tasto sotto. Buona lettura!
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Qui potrai scaricare e stampare liberamente per utilizzarli in base alle tue esigenze didattico-educative i file in pdf contenenti le schede didattiche sulla Festa dei nonni per la scuola primaria e dell’infanzia. La Festa è stata fissata il giorno 2 ottobre di ogni anno ed è un’occasione bella per far riflettere i bambini, divertendosi, sull’importanza del legame coi nonni, figure imprescindibili per ogni bambino. La prima scheda è una ricetta per fare biscotti, poi c’è una dedica e le formine un lavoretto e il simbolo della Festa. Buon lavoro!
Ecco di seguito i link alle pagine del mio sito con le schede suddivise in base alle classi. Le potrai scaricare liberamente e stamparle per utilizzarle per le tue esigenze didattiche. Ogni settimana ne aggiungerò di nuove, torna a trovarmi!
Qui invece troverai i link alle pagine del mio sito con le schede suddivise in base alle materie di insegnamento. Le potrai scaricare liberamente e stamparle per utilizzarle per le tue esigenze didattiche.
Subito sotto troverai i link alle pagine del mio sito con le schede suddivise in base agli argomenti principali della materiaItaliano. Le potrai scaricare liberamente e stamparle per utilizzarle per le tue esigenze didattiche.
Una parte importante di questo sito riguarda la comprensione del testo, perciò ho inserito sotto i link alle principali pagine che trattano tale argomento.
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Qui potrai scaricare e stampare liberamente per utilizzarli in base alle tue esigenze didattico-educative i file in pdf contenenti le schede didattiche riguardanti l’autunno per la scuola primaria e dell’infanzia. La prima scheda è una cornice da riempire e colorare mentre le altre sono schede che trattano di foglie, dei frutti e degli ortaggi che questa bella stagione ci porta e una gustosa ricetta per divertirsi insieme a fare biscotti. Buon lavoro!
Ecco di seguito i link alle pagine del mio sito con le schede suddivise in base alle classi. Le potrai scaricare liberamente e stamparle per utilizzarle per le tue esigenze didattiche. Ogni settimana ne aggiungerò di nuove, torna a trovarmi!
Qui invece troverai i link alle pagine del mio sito con le schede suddivise in base alle materie di insegnamento. Le potrai scaricare liberamente e stamparle per utilizzarle per le tue esigenze didattiche.
Subito sotto troverai i link alle pagine del mio sito con le schede suddivise in base agli argomenti principali della materiaItaliano. Le potrai scaricare liberamente e stamparle per utilizzarle per le tue esigenze didattiche.
Una parte importante di questo sito riguarda la comprensione del testo, perciò ho inserito sotto i link alle principali pagine che trattano tale argomento.
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Ecco di seguito i link alle pagine del mio sito con le schede suddivise in base alle classi. Le potrai scaricare liberamente e stamparle per utilizzarle per le tue esigenze didattiche.
Qui invece troverai i link alle pagine del mio sito con le schede suddivise in base alle materie di insegnamento. Le potrai scaricare liberamente e stamparle per utilizzarle per le tue esigenze didattiche.
Subito sotto troverai i link alle pagine del mio sito con le schede suddivise in base agli argomenti principali della materiaItaliano. Le potrai scaricare liberamente e stamparle per utilizzarle per le tue esigenze didattiche.
Una parte importante di questo sito riguarda la comprensione del testo, perciò ho inserito sotto i link alle principali pagine che trattano tale argomento.
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
In questa pagina raccoglierò man mano i video che girerò. Potranno essere letture, interviste, presentazioni. Buona visione!
Ecco le mie video filastrocche in rima per bambini e non solo. Diventeranno a breve un libro, ma per ora potete assaggiarle recitate da me. Buona visione!
Filastrocche per bambini. In questa pagina potrai scaricare schede didattiche, verifiche e brevi testi da stampare per lavorare sul testo poetico insieme ai tuoi alunni. Il linguiaggio poetico è fondamentale nella crescita umana e culturale dei bambini e dei ragazzi, perciò studiare la poesia nella scuola primaria risulta importantissimo.
Le schede di lettura con immagini, attività e esercizi basati sulla storia raccontata nel libro rendono partecipata e istruttiva la lettura in classe.
Le schede didattiche di lettura attiva stimolano l’attenzione e la curiosità dei bambini con alcune anticipazioni dal libro per poi passare all’attività di comprensione del testo narrativo e infine giungere alla rielaborazione creativa della vicenda,ed “entrare” in prima persona nei contenuti per aggiungere creativamente, giudicare, esprimere opinioni mettendo in gioco esperienze e conoscenze.
L’attività sviluppa la capacità di mettersi nei panni degli altri e di comprendere i diversi punti di vista.
Preparazione
Si fotocopiano i bigliettini che si trovano tra i materiali, uno per ciascun partecipante; si ritagliano, si piegano e si infilano in una scatola da cui verranno in seguito pescati.
Scopri tutte le mie opere per bambini e per ragazzi cliccando il tasto sotto. Buona lettura!
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Qui potrai scaricare il file in pdf contenente il documento riguardante il fantasy e altri tipi di testo (narrativo, descrittivo eccetera). Il file comprende anche una traccia di racconto fantasy per la scuola primaria e una verifica sul racconto fantasy. Buon lavoro!
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Testo poetico scuola primaria. il testo poetico spiegato ai bambini. In questa pagina potrai scaricare schede didattiche, verifiche e brevi testi da stampare per lavorare sul testo poetico insieme ai tuoi alunni. Il linguaggio poetico è fondamentale nella crescita umana e culturale dei bambini e dei ragazzi, perciò studiare la poesia nella scuola primaria risulta importantissimo.
Le schede di lettura con immagini, attività e esercizi basati sulla storia raccontata nel libro rendono partecipata e istruttiva la lettura in classe.
Le schede didattiche di lettura attiva stimolano l’attenzione e la curiosità dei bambini con alcune anticipazioni dal libro per poi passare all’attività di comprensione del testo narrativo e infine giungere alla rielaborazione creativa della vicenda,ed “entrare” in prima persona nei contenuti per aggiungere creativamente, giudicare, esprimere opinioni mettendo in gioco esperienze e conoscenze.
L’attività sviluppa la capacità di mettersi nei panni degli altri e di comprendere i diversi punti di vista.
Preparazione
Si fotocopiano i bigliettini che si trovano tra i materiali, uno per ciascun partecipante; si ritagliano, si piegano e si infilano in una scatola da cui verranno in seguito pescati.
Scopri tutte le mie opere per bambini e per ragazzi cliccando il tasto sotto. Buona lettura!
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Schede didattiche sulla primavera scuola primaria e dell’infanzia da colorare. Qui potrai scaricare le schede gratis in pdf per lavorare con i tuoi alunni sulla primavera. Ho selezionato, esplorando il web, i materiali che mi sono sembrati più interessanti che riguardano la primavera per tutte le classi della primaria e per la scuola dell’infanzia. Troverai anche schede sul pregrafismo sulla primavera
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Schede didattiche sulla Pasqua per la scuola primaria e dell’infanzia. Lavoretti di Pasqua per la scuola primaria e dell’infanzia. Qui potrai scaricare le schede didattiche sulla Pasqua con lavoretti gratis in pdf per lavorare con i tuoi alunni. Ho selezionato, esplorando il web, i materiali che mi sono sembrati più interessanti. Nei prossimi giorni le integrerò con altre schede che sto esaminando.
Troverai schede didattiche sulla Pasqua per la scuola primaria e dell’infanzia con brani, filastrocche, poesie sulla Pasqua e lavoretti di Pasqua scuola primaria da colorare e costruire, corredate da verifiche e esercizi pronti per essere stampati. Buon lavoro!
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Schede con attività e lavoretti di carnevale per la scuola primaria e dell’infanzia. Qui potrai scaricare le schede gratis in pdf per lavorare con i tuoi alunni sul carnevale. Ho selezionato, esplorando il web, i materiali che mi sono sembrati più interessanti.
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
In questa pagina potrai scaricare schede didattiche, verifiche e brevi testi in forma di racconti da stampare per lavorare sul testo fantastico per scuola primaria e media e racconto fantasy per scuola primaria e media con i tuoi alunni in classe.
Le schede di lettura con immagini, attività e esercizi basati sulla storia raccontata nel libro rendono partecipata e istruttiva la lettura in classe.
Le schede didattiche di lettura attiva stimolano l’attenzione e la curiosità dei bambini con alcune anticipazioni dal libro per poi passare all’attività di comprensione del testo narrativo e infine giungere alla rielaborazione creativa della vicenda,ed “entrare” in prima persona nei contenuti per aggiungere creativamente, giudicare, esprimere opinioni mettendo in gioco esperienze e conoscenze.
L’attività sviluppa la capacità di mettersi nei panni degli altri e di comprendere i diversi punti di vista.
Preparazione
Si fotocopiano i bigliettini che si trovano tra i materiali, uno per ciascun partecipante; si ritagliano, si piegano e si infilano in una scatola da cui verranno in seguito pescati.
Scopri tutte le mie opere per bambini e per ragazzi cliccando il tasto sotto. Buona lettura!
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Per lavorare su questo testo poetico si parte dalla lettura di poesie di Natale per bambini e filastrocche di Natale da parte dell’insegnante e degli alunni, per proseguire con la memorizzazione di testi poetici, la scoperta e individuazione di schemi ritmici, di similitudini e metafore.
Particolarmente interessante risultano la costruzione individuale e di gruppo di filastrocche e semplici poesie e la scoperta attraverso la lettura, la discussione, il confronto degli aspetti del linguaggio poetico.
Completano il percorso l’elaborazione individuale e collettiva di similitudini con successiva trasformazione in metafore e la costruzione di calligrammi per disegnare le poesie inventate dagli alunni.
Il percorso didattico si compone di 8 unità didattiche e termina con una proposta di autovalutazione e di riflessione per i bambini sul loro rapporto con il linguaggio poetico. Buon lavoro!
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Analisi del testo narrativo. Qui potrai scaricare il file di 5 pagine con una chiara spiegazione sull’analisi del testo narrativo da utilizzare con i tuoi alunni in classe. Il documento scaricabile è modificabile e contiene materiali e verifiche su sequenze descrittive, tempi, luoghi, personaggi, tecniche narrative. Buon lavoro!
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Testo espositivo con esempio scuola primaria e media. Se sei una docente di scuola primaria e ti servono delle schede didattiche da stampare per fare un lavoro sul testo espositivo in classe con i tuoi alunni, in questa pagina potrai trovare e scaricare le schede illustrate da utilizzare. Questi materiali li ho scelti tra i migliori siti che ho trovato e l’archivio è in continuo aggiornamento. Sono schede adatte per la classe seconda, classe terza, classe quarta e classe quinta elementare.
Le prossime schede sul testo espositivo con esempio riguardano il libro ‘C’è un ufo in giardino!‘ edito nella collana Battello a Vapore per età dai 7 anni ai 10 anni.
Francesco e Antonio, prima di conoscere Mery, non avrebbero mai immaginato che potesse esistere qualcuno allergico a ‘tutto’…
Ed erano anche convinti che la strana cupola nascosta dalla vegetazione che hanno trovato fosse una navicella spaziale. Scopriranno invece che quello è l’unico posto dove la loro amica può vivere senza correre rischi e che l’amicizia e la solidarietà possono superare qualunque ostacolo. Per non parlare poi del gatto Cagliostro che comparirà più volte quando meno lo si aspetta e ci metterà del suo a complicare la situazione.
‘C’è un ufo in giardino!’ Serie Azzurra delBattello a Vapore per parlare col sorriso di amicizia e solidarietà. 2014, 160 pagine Età 7+ Prezzo 8 €. Compralo scontato a 6,80 € cliccando il pulsante sotto.
Più sotto troverai il materiale didattico da scaricare del libro Geranio, il cane caduto dal cielo. Questo ausilio prezioso lo puoi scaricare gratis e usarlo in classe per lavorare sul testo espositivo.
Le schede didattiche di lettura attiva stimolano l’attenzione e la curiosità dei bambini con alcune anticipazioni dal libro per poi passare all’attività di comprensione del testo narrativo e infine giungere alla rielaborazione creativa della vicenda,ed “entrare” in prima persona nei contenuti per aggiungere creativamente, giudicare, esprimere opinioni mettendo in gioco esperienze e conoscenze.
L’attività sviluppa la capacità di mettersi nei panni degli altri e di comprendere i diversi punti di vista.
Preparazione
Si fotocopiano i bigliettini che si trovano tra i materiali, uno per ciascun partecipante; si ritagliano, si piegano e si infilano in una scatola da cui verranno in seguito pescati.
Scopri tutte le mie opere per bambini e per ragazzi cliccando il tasto sotto. Buona lettura!
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Testo argomentativo scuola primaria e media. In questa pagina potrai trovare gratis le schede didattiche illustrate da utilizzare in classe con i tuoi alunni per lavorare sul testo argomentativo.
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Testo descrittivo scuola primaria e media. In questa pagina potrai scaricare schede didattiche con esempi di testo descrittivo, verifiche e brevi testi da stampare per lavorare con i tuoi alunni in classe.