Sono orgoglioso di presentarvi il mio nuovo romanzo pubblicato da Feltrinelli. Spero che potrà interessare voi e i vostri ragazzi, sia che siate insegnanti che genitori (o tutt’e due le cose, un po’ come fare il bagno in mare mentre piove). E’ ambientato nella mia Toscana durante i giorni del referendum istituzionale del 1946 che stabilì la forma di Repubblica per lo Stato italiano.
Trama: Maggio 1946. è la vigilia del referendum tra monarchia e repubblica che deciderà l’assetto futuro del paese. Votazione importante anche perché per la prima volta in Italia andranno alle urne tutti, uomini e donne. In un paese della Garfagnana, come dappertutto, l’atmosfera è di attesa. Il sindaco deve far arrivare le schede in ogni frazione, ma ha un problema: un paesino di montagna è rimasto isolato per una frana e la strada da percorrere è diventata pericolosa. Nessuno affiderebbe una missione del genere a dei ragazzi, anche se durante la Resistenza i partigiani li hanno aiutati parecchio. Fredo, dodici anni e un buon motivo per partire, ruba le schede, mentre Elsa, la figlia del sindaco rivale, lo scopre. Vuole partire con lui e per convincerlo gli propone un patto: chiederà a suo nonno, che vive da eremita e conosce bene i sentieri della zona, di affidargli il suo asino Destino. Così, guidati dall’animale e con le schede nello zaino i due partono per questa avventura.
Per comprarlo col 5% di sconto su Amazon clicca qui
Per scaricare gratis il pdf con le prime 37 pagine clicca questo link Prime 37 pagine di In viaggio con Destino
Per scaricare le schede didattiche (grazie alla prof.ssa A. De Rosa) clicca qui
Età di lettura: dagli 11 anni.
Per vedere tutti i miei libri clicca qui
Ecco un’intervista in cui parlo del romanzo e di come è nato.
























