Linea del tempo personale classe terza. Spiegare il concetto di “scorrere del tempo” in classe terza non è sempre facile. Per i bambini, la storia è qualcosa di astratto. Il modo migliore per introdurre la materia è partire dalla loro storia personale.
Se cerchi una linea del tempo vuota da stampare, sei nel posto giusto. Abbiamo creato una scheda didattica pronta all’uso, pensata per aiutare gli alunni a mettere in ordine cronologico gli eventi della propria vita, lavorando contemporaneamente sul concetto di fonti storiche.
Come usare questa scheda didattica
Questa risorsa è progettata per l’inizio dell’anno scolastico o per il primo modulo di Storia. L’attività si divide in due momenti:
-
La ricerca delle fonti (A casa): L’alunno diventa un “piccolo storico”. Deve intervistare i genitori (fonte orale), cercare vecchie foto (fonte visiva) o ritrovare il suo primo grembiule o un giocattolo (fonte materiale) per recuperare le date importanti.
-
La compilazione (In classe): Sulla scheda, l’alunno inserirà 4 momenti chiave in ordine cronologico, disegnandoli e descrivendoli.
Caratteristiche del PDF
A differenza delle classiche linee del tempo generiche, questa scheda è ottimizzata per la didattica inclusiva:
-
Layout Orizzontale: Ampio spazio per scrivere e disegnare senza uscire dai bordi.
-
Box per le Fonti: Un esercizio extra a fondo pagina per classificare come sono state reperite le informazioni (orali, visive o materiali).
-
Grafica “Ink-Saver”: Bianco e nero netto, perfetto per le fotocopie scolastiche.
Scarica la Linea del Tempo Personale [PDF Gratuito] (Formato A4 orizzontale – Adatto a BES/DSA)
Obiettivi didattici
-
Comprendere la successione cronologica (prima/dopo/infine).
-
Imparare a selezionare gli eventi più significativi.
-
Distinguere e classificare le fonti storiche.
Ti è piaciuta questa risorsa? Potrebbero interessarti anche:


