Aggettivi Possessivi Inglese: Schede e Attività per la Scuola Primaria

Aggettivi possessivi in inglese: guida pratica e schede didattiche per la scuola primaria

Aggettivi possessivi inglese

Care colleghe e cari colleghi, insegnare la differenza tra “his” e “her” ai nostri alunni di scuola primaria può essere una bella sfida. Gli aggettivi possessivi in inglese (my, your, his, her, its, our, their) sono uno dei primi veri ostacoli grammaticali che i bambini incontrano, soprattutto per la differenza fondamentale con l’italiano.

In questa guida, ho raccolto non solo una spiegazione semplice da usare in classe, ma anche i trucchi didattici più efficaci e, soprattutto, 10 schede didattiche pronte da scaricare (in PDF), piene di esercizi e attività pensate apposta per la scuola primaria.

 

Il “Trucco” Fondamentale: Come Spiegarli (Evitando l’Errore Comune)

Il problema numero uno per i bambini italiani? L’accordo.

In italiano, l’aggettivo possessivo si accorda con l’oggetto posseduto (“la sua bici”, “il suo cane”). In inglese, si accorda con il possessore.

Il trucco: Spiega ai bambini che in inglese dobbiamo sempre farci la domanda: “Di chi è?” (Who does it belong to?). La risposta determina l’aggettivo.

  • È di una femmina (Maria)? Usiamo HER. (Her dog, her bike).
  • È di un maschio (Luca)? Usiamo HIS. (His dog, his bike).

Questa è la regola d’oro da ripetere. Ecco la tabella di riferimento completa da usare come poster in classe:

[Tabella]

Pronome Soggetto Aggettivo Possessivo Traduzione (Esempio)
I (Io) MY il mio / la mia
You (Tu) YOUR il tuo / la tua
He (Lui) HIS il suo / la sua (di lui)
She (Lei) HER il suo / la sua (di lei)
It (Esso) ITS il suo / la sua (di animale/cosa)
We (Noi) OUR il nostro / la nostra
You (Voi) YOUR il vostro / la vostra
They (Loro) THEIR il loro / la loro

 

⚠️ I 3 Errori Più Comuni (e Come Correggerli)

Come insegnanti, sappiamo che prevenire è meglio che curare. Ecco dove i nostri alunni si bloccano:

  1. Confusione HIS / HER: È la più classica. L’unica soluzione è la pratica costante. Usa flashcard con foto di bambini e bambine e i loro oggetti. (Vedi le schede 2 e 4).
  2. Confusione ITS / IT’S: Spiega che IT’S è il “gemello cattivo” e significa solo “IT IS” (è). ITS (senza apostrofo) indica possesso, quasi sempre di un animale o un oggetto. Esempio: The cat is playing with its toy.
  3. Dimenticare la “S” di HIS: Molti bambini all’inizio scrivono “hi” o “is”. Rinforza il suono sordo della S finale.

 

Idee e Attività Pratiche (Oltre la Scheda)

Prima di passare ai PDF, ecco due giochi “rompighiaccio” da fare in classe domani mattina:

  • Gioco 1: The Possessive Box (La Scatola del Possesso): Prendi una scatola. Chiedi a 4-5 bambini di mettere un loro oggetto personale dentro (una matita, una gomma…). Estrai un oggetto e chiedi alla classe: “Whose pencil is this?” L’alunno proprietario alza la mano. Tutta la classe dice: “It’s HIS pencil!” o “It’s HER pencil!”.
  • Gioco 2: Etichetta l’Aula: Prepara delle etichette adesive. Fai un lavoro di gruppo. Un gruppo si occupa di OUR (es. “This is our classroom”), un altro di YOUR (es. “This is your desk,” indicando la cattedra), e un altro di THEIR (indicando i banchi dei compagni, es. “Those are their backpacks”).

 

Scarica le 10 Schede Didattiche PDF sugli Aggettivi Possessivi

Ecco la parte che stavi aspettando. Ho creato 10 schede didattiche in PDF, ordinate per difficoltà, pronte da stampare e usare.


LIVELLO 1: RICONOSCIMENTO (Classi 1-2)

 

1. Scheda PDF: Abbina! (Pronomi e Possessivi)

  • Contenuto: Un esercizio di abbinamento. Colonna A con i pronomi soggetto (I, You, He, She…). Colonna B con gli aggettivi possessivi (My, Your, His, Her…). I bambini devono collegarli con una freccia.
  • Link: Scheda 1 – Abbina! (Pronomi e Possessivi)

2. Scheda PDF: Colora il Possessore (His vs Her)

  • Contenuto: Illustrazioni semplici. Un bambino (Tom) e una bambina (Susan). Sotto, vari oggetti (una palla, una bambola, un libro). Istruzione: “Color HIS ball red. Color HER doll blue. Color HIS book green.”
  • Link:scheda 2 colora il possessore his vs her 

 

LIVELLO 2: SCELTA GUIDATA (Classi 2-3)

 

3. Scheda PDF: Cerchia l’Opzione Giusta (His / Her)

  • Contenuto: Esercizio “Circle the correct word”. Frasi con immagini.
    • [Immagine di una ragazza con un gatto] “This is (his / her) cat.”
    • [Immagine di un ragazzo con una bici] “This is (his / her) bike.”
  • Link: scheda 3 cerca l’opzione giusta

4. Scheda PDF: Focus su MY e YOUR

  • Contenuto: Un dialogo a fumetti da completare.
    • Tom: “Hi! What is (my / your) name?”
    • Anna: “(My / Your) name is Anna.”
    • Tom: “This is (my / your) friend, Luca.”
  • Link: scheda 4 my and your

5. Scheda PDF: Il Dilemma di ITS (Animali e Oggetti)

  • Contenuto: Esercizi focalizzati su ‘its’.
    • “The dog is eating (its / it’s) food.”
    • “Look at the car! (Its / It’s) colour is red.”
  • Link: in arrivo

 

LIVELLO 3: PRODUZIONE GUIDATA (Classi 3-4)

 

6. Scheda PDF: Completa le Frasi (Fill in the blanks)

  • Contenuto: Il classico “cloze”. I bambini devono inserire ‘my, your, his, her, its, our, their’.
      1. I have a brother. ____ name is Marco. (Risposta: His)
      1. We have a new teacher. ____ name is Mrs. Smith. (Risposta: Her)
      1. They love school. ____ school is big. (Risposta: Their)
  • Link: in arrivo

7. Scheda PDF: La Famiglia (Our / Their)

  • Contenuto: Due immagini di due famiglie diverse (es. i Rossi e i Bianchi).
    • “The Rossi family has a dog. It is (our / their) dog.”
    • “We are the Bianchi family. This is (our / their) house.”
  • Link: in arrivo

 

LIVELLO 4: PRODUZIONE LIBERA E GIOCHI (Classi 4-5)

 

8. Scheda PDF: Identikit (Scrivi e Disegna)

  • Contenuto: Spazi vuoti da disegnare e completare.
    • “This is me. My name is _______. This is my hair.”
    • “This is my best friend. (His/Her) name is _______. This is (his/her) favourite animal.”
  • Link:in arrivo

9. Scheda PDF: Leggi e Trova l’Errore (Error Correction)

  • Contenuto: Un breve testo con 5 errori da trovare e correggere.
    • “My name is Sarah. I have a brother. Her (His) name is Tom. He has a cat. It’s (Its) name is Fluffy. We love they (our) parents.”
  • Link: in arrivo

10. Scheda PDF: Il Gioco dell’Oca dei Possessivi

  • Contenuto: Un tabellone del Gioco dell’Oca. Ogni casella ha una domanda o un’istruzione.
    • Casella 3: [Immagine di un ragazzo] -> “Say HIS name.”
    • Casella 5: “Parla del tuo cane -> MY dog…”
    • Casella 7: [Immagine di due bambini] -> “This is THEIR ball.”
  • Link: scheda 10 gioco dell’oca

Spero che queste risorse ti siano utili per le tue lezioni. Ricorda: con gli aggettivi possessivi, la costanza e la visualizzazione (associando sempre ‘his’ a un maschio e ‘her’ a una femmina) sono le chiavi del successo!

Buon lavoro!

Condividi:

Rimaniamo in contatto

Lascia la tua mail per ricevere un avviso all’uscita di nuove schede o nuovi miei libri

Scegli solo una delle seguenti opzioni:

Per visitare il sito senza iscriverti clicca in un punto qualunque fuori da questa finestra