L’Orso e quelli che lavorano per lui alla falegnameria sanno cosa rischiano quando sostituiscono uno dei vagoni dei treni tedeschi che viaggiano verso i campi di sterminio.
E la loro delusione è grande quando scoprono che il vagone ha un solo passeggero, proprio l’unico che non voleva essere salvato. Andrea sta infatti disperatamente cercando di raggiungere la moglie e la figlia, portate via dal Ghetto di Roma, e viaggia con una valigia da cui non si separa mai…
Dalla postfazione del libro.
L’idea per scrivere questo libro è nata quando un mio amico mi ha parlato della storia del professor Borsuk. Karol Borsuk era un professore di matematica ebreo
che insegnava all’università di Varsavia. Quando l’università venne chiusa durante l’occupazione nazista si trovò a fare il negoziante per sopravvivere e durante quel periodo terribile inventò un gioco da tavolo tuttora in commercio.
Questo episodio mi colpì e iniziai a scrivere una storia, ambientata in Italia in quegli anni, dove un professore di matematica ebreo, cacciato dall’insegnamento dopo le leggi razziali, inventava un gioco per sua figlia. Mentre scrivevo mi facevo delle domande: come mai a una persona colpita così duramente dalla vita viene in mente di inventare un gioco? Perché le persone lo giocano durante un periodo terribile come quello? Qual è il desiderio che li spinge a giocare pur vivendo una situazione tremenda?
Cercando di rispondere a queste e altre domande sono nati i personaggi del romanzo e gli eventi che li coinvolgono e se le mie risposte genereranno nel lettore nuove domande questo libro avrà raggiunto il suo fine.
p style=”text-align: left;”>Parigi, primi del ‘900. Max è un ladruncolo di strada, Desiré la figlia di una profumiera. Le loro strade si incroceranno con quelle di altri bizzarri personaggi: un aspirante scrittore, un’anziana signora che mastica tabacco, un poliziotto fin troppo solerte. Ma la cosa più strana è
che tutte le strade sembrano condurre a una vecchia libreria in cui si dice abiti un fantasma… Illustrazioni di Claudia Petrazzi.
[schema type=”book” name=”Lo strano caso della libreria Dupont” author=”Fabrizio Altieri” publisher=”PIEMME” pubdate=”2015-05-12″ isbn=”8856637154″ ]
Per parlare di: Magia dei libri, riscatto personale, umorismo. Dai 9 anni in su. Serie Arancio del Battello a Vapore, 240 pagine.Prezzo 9 € compralo scontato su Amazon a 7,65 €.