Riki è figlio unico e si sente solo, allora i genitori gli regalano il suo animale preferito: un pappagallo. Essendo bianco rosso e blu deve essere per forza francese per cui il bambino gli dà il nome di Franci.
Però Franci non vuol saperne di parlare e malgrado Riki ci provi in tutti i modi ripetendo tutto il giorno ‘ciao’, ‘buongiorno’ e ‘buonasera’. Quando Riki sta per arrendersi il pappagallo dice una parola: ‘Libertà’. Riki è felice e anche se l’animale sa dire solo quella parola la ripete con lui come fosse un loro saluto segreto. Quando Riki capisce che il suo Franci ripete quella parola perché è triste in quella gabbietta dove abita lo libererà, ma questo non significa che la loro amicizia debba finire…
Lia Levi è uno dei nomi più prestigiosi della letteratura per ragazzi e per bambini italiana e questo libro, che tratta un tema a prima vista ‘da adulti’, dimostra che si possono affrontare argomenti importanti anche nei libri per bambini così piccoli (oltre a imparare i colori della bandiera francese).