La boutique del mistero

La boutique del misteroLa Boutique del mistero

Dino Buzzati 238 pp. Mondadori. 

Quando lo lessi da adolescente per me fu un’illuminazione: perché a scuola nessuno mi aveva detto che esisteva uno scrittore così?

Ripensai ai miei professori e agli autori del ‘900 che avevo studiato ma di questo tal Buzzati nessuna traccia. Com’era possibile? Allora mi misi a leggere le altre sue opere e convenni che i miei professori di italiano erano pazzi: non si può tacere uno scrittore come Buzzati a un adolescente.

La sottile ironia, la suspence, il non detto che tiene sul filo della domanda: cosa sarà successo? Per la durata di tutto il libro, in ognuno dei racconti che lo popolano, è qualcosa che spinge a iniziare un nuovo racconto appena finito l’ultimo.

E ogni racconto mette in luce un aspetto degli uomini, di tutti noi, che di solito cerchiamo di tenere nascosto ma che Buzzati, con maestria, scopre senza bisogno di descriverlo. Non fate come i miei professori di italiano, fate leggere Buzzati ai ragazzi.

La boutique del mistero

amazonCompralo su Amazon a 10,20€

Non hai trovato le schede che cercavi? Vai alla pagina di ricerca clicca qui

 

Un ultimo passo.

 

Per confermare l'iscrizione controlla la tua mail e clicca il link che vi troverai. Se non trovi la mail controlla nella cartella SPAM e la troverai lì. In tal caso segna la mia mail come 'Non indesiderata' altrimenti le prossime finiranno tutte nello SPAM.

A presto!

Gentile insegnante clicchi i tasti sotto per andare alle pagine con le nuove schede da scaricare gratis.