Perché Woody Allen è un genio Fabrizio Altieri

Perché Woody Allen è un genio

C’è un brano bellissimo di “Stardust Memories” di Woody Allen in cui lui alla propria commemorazione, sebbene morto (grandissima trovata), descrive davanti a un folto pubblico un momento di una sua giornata.

Andatevelo a rivedere è un film eccezionale, ma quel passo mi ha colpito perché dimostra il genio assoluto non solo comico e drammatico, ma anche ‘umano’ di Allen.

Stava in casa con la sua donna (Charlotte Rampling) e lei leggeva un libro davanti a lui.

La giornata è splendida, è una delle prime domeniche di primavera a New York e soffia una lieve brezza. La ragazza è stupenda e lui la ama da morire, la musica è struggente, tutto è armonia e Woody si sente così felice da affermare: “Quel momento di contatto mi commosse in modo così profondo!”.

Contatto con cosa? Con la bellezza che è lo splendore del vero.

Un passo in più, Woody: non vorresti che quel momento fosse per sempre?

Condividi:

Rimaniamo in contatto

Lascia la tua mail per ricevere un avviso all’uscita di nuove schede o nuovi miei libri (potrai cancellare l’iscrizione in qualunque momento).

Per visitare il sito senza iscriverti clicca in un punto qualunque fuori da questa finestra


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *