Riassunto del libro ‘Per questo mi chiamo Giovanni’.
“Per questo mi chiamo Giovanni” è un libro scritto da Luigi Garlando che racconta la storia di un giovane ragazzo di nome Giovanni che vive in una piccola città del Nord Italia. Il libro segue la sua vita mentre cresce e affronta le difficoltà dell’adolescenza.
Giovanni è un adolescente timido e insicuro, che cerca di trovare il proprio posto nel mondo. Egli vive in una famiglia che non è sempre comprensiva delle sue esigenze, e si sente spesso incompreso. La sua unica passione è il calcio, e lui sogna di diventare un calciatore professionista.
Indice di tutte le schede clicca qui
Per andare alla pagina di ricerca delle schede clicca quiIl libro inizia con Giovanni che partecipa ad un torneo di calcio giovanile con la sua squadra, dove incontra un allenatore che gli offre la possibilità di entrare in una squadra professionistica. Giovanni è entusiasta di questa opportunità, ma allo stesso tempo si rende conto che questo significa lasciare la sua famiglia e la sua città natale.
Il libro segue Giovanni mentre lotta per adattarsi alla vita in una squadra professionistica e alla nuova città. Egli fa nuove amicizie e incontra una ragazza con cui si innamora, ma allo stesso tempo deve affrontare gli ostacoli e le difficoltà della vita da calciatore professionista.
Mentre Giovanni lotta per raggiungere i suoi sogni, lui scopre che il suo vero desiderio è quello di essere accettato e amato per chi è veramente. Con questa consapevolezza, Giovanni inizia a prendere decisioni più mature e coraggiose, e alla fine raggiunge la sua meta di diventare un calciatore professionista.
“Per questo mi chiamo Giovanni” è un libro commovente e istruttivo che tratta temi importanti come l’identità, l’amicizia, l’amore e la famiglia. La storia di Giovanni è un esempio di come ciascuno di noi può trovare il proprio posto nel mondo e diventare la persona che vuole essere, se solo si ha il coraggio di perseguire i propri sogni.