Bisogni educativi speciali - Schede didattiche per BES e DSA in pdf

BES e DSA scuola primaria

Bisogni educativi speciali scuola primaria e media.

Bisogni educativi specialiUn passo fondamentale da compiere per un bambino delle scuole primarie è rappresentato dalla comprensione dei testi che le insegnanti gli propongono. Per venire incontro alle sempre più pressanti esigenze didattiche dovute alla presenza di bambini con bisogni educativi speciali, BES e DSA e dislessia, la prestigiosa collana Il Battello a Vapore (PIEMME) ha iniziato la pubblicazione di libri ad alta leggibilità contenenti storie stampate con caratteri speciali e impaginate in modo da rendere più fruibile la lettura anche per i bambini che hanno più difficoltà.

Il primo è il mio ‘Geranio, il cane caduto dal cielo‘. Di seguito troverai le schede didattiche per la comprensione del testo da utilizzare in classe, con esercizi, attività e animazioni divertenti e formative. Buon lavoro!

BES e DSA scuola primaria e media

Geranio il cane caduto dal cielo

Bisogni educativi specialiPubblicato nella Serie Azzurra del Battello a Vapore, è stampato con caratteri speciali brevettati ad alta leggibilità, adatti anche ai bambini con dislessia BES e DSA.

pdf Comprensione del testo con esercizi e domande

Le schede didattiche di lettura attiva stimolano l’attenzione e la curiosità dei bambini con alcune anticipazioni dal libro per poi passare all’attività di comprensione del testo e  infine giungere alla rielaborazione creativa della vicenda,ed “entrare” in prima persona nei contenuti per aggiungere creativamente, giudicare, esprimere opinioni mettendo in gioco esperienze e conoscenze.

BES e DSA scuola primaria e media

pdf Lettura attiva per la comprensione del testo

Motivazione

L’attività sviluppa la capacità di mettersi nei panni degli altri e di comprendere i diversi punti di vista.

Preparazione

Si fotocopiano i bigliettini che si trovano tra i materiali, uno per ciascun partecipante; si ritagliano, si piegano e si infilano in una scatola da cui verranno in seguito pescati. Servono poi fogli da disegno, colori vari, qualche stoffa per travestimenti.

Altre schede didattiche per BES e DSA scuola primaria riguardano il mio libro ‘C’è un ufo in giardino!’ pubblicato nella Serie Azzurra. Di seguito troverai i link per scaricarle.

rp_copertina.jpgIl libro tratta con ironia e delicatezza i temi dell’amicizia e della solidarietà.

Come utilizzare le schede di ‘C’è un ufo in giardino!’. Una breve guida

Le attività e gli esercizi delle schede che seguono sono finalizzati a sostenere la comprensione del testo…

Comprensione del testo con esercizi e domande

I bambini devono individuare di quale momento
della storia si tratta e poi completare con le parole
o i pensieri dei personaggi.

Bisogni educativi speciali scuola primaria e media. BES.

Lettura attiva (con esercizi)

Attività finalizzate all’arricchimento lessicale e  all’integrazione dell’esperienza di lettura.

Comprensione del testo con attività e domande

Con numerose frasi tratte dal testo si propongono attività in forma di gioco-animazione che coinvolgono tutta la classe con modalità cooperative.

Risultati immagini per winrar[Download non trovato]

comprensione del testo scuola primaria Schede dei miei libri

BES scuola primaria

Se desideri vedere gli altri i miei libri clicca il pulsante sotto. Grazie!

I miei libri

Bisogni educativi speciali scuola primaria e media. BES.

Rimaniamo in contatto

Lascia la tua mail per ricevere un avviso all’uscita di nuove schede o nuovi miei libri

Scegli solo una delle seguenti opzioni:

Per visitare il sito senza iscriverti clicca in un punto qualunque fuori da questa finestra

Condividi: