Mery coltiva le sue orchidee in fiore dentro una serra ma ha un segreto. Quando Francesco e Antonio si incuriosiscono e la vedono uscire con una strana tuta pensano che sia un’extraterrestre. Invece scoprono che Mery può vivere solo in quella serra perché è allergica a quasi tutto. E scopriranno anche che le orchidee non hanno i petali ma i tepali e che l’amicizia e la solidarietà possono superare qualunque ostacolo. Per non parlare poi del gatto Cagliostro che comparirà più volte quando meno lo si aspetta e ci metterà del suo a complicare la situazione.
In questo libro affronto il tema dell’amicizia, della malattia e del sentirsi differenti con ironia, poesia e leggerezza.
Se sei una docente scarica le schede didattiche con divertenti attività studiate dagli esperti del Battello a Vapore per accompagnare i bambini nella lettura del libro.
Le schede didattiche di lettura attiva stimolano l’attenzione e la curiosità dei bambini con alcune anticipazioni dal libro per poi passare all’attività di comprensione del testo e infine giungere alla rielaborazione creativa della vicenda,ed “entrare” in prima persona nei contenuti per aggiungere creativamente, giudicare, esprimere opinioni mettendo in gioco esperienze e conoscenze.
L’attività successiva propone delle schede didattiche con un numero rilevante di illustrazioni, che coprono tutto lo svolgersi della vicenda: i bambini devono innanzitutto individuare di quale momento della storia si tratta e poi completare con le parole o i pensieri dei personaggi.
Il documento contiene citazioni dal testo riferite ai personaggi più significativi dove si mettono a disposizione numerose frasi tratte dal testo (descrizioni, azioni compiute, comportamenti abituali che caratterizzano i diversi personaggi) e si propongono attività in forma di gioco-animazione che coinvolgono tutta la classe con modalità cooperative. Per comodità dell’insegnante le frasi sono raggruppate per personaggio (ma i bambini non dovranno vederne il nome!) e riportano il numero di pagina, che sarà utile se si lascia ai bambini la possibilità di consultare il testo come controllo.
Infine un quiz divertente e ‘petaloso’. La motivazione di questa attività va cercata nel piacere della sfida contro se stessi e, nello stesso tempo, di sentirsi parte di un gruppo.
Se desideri vedere gli altri i miei libri clicca il pulsante sotto. Grazie!
Alcune schede su questo sito non riguardanti i miei libri sono prese dal web. Non voglio violare alcun diritto d’autore. Se hai riscontrato una mia involontaria violazione clicca qui. Grazie
Nessun tag per questo post.
Installa l'app Altieri schede e libri sul tuo iPhone e Aggiungila alla tua Home Screen