Con due colleghi e alcuni miei studenti abbiamo fatto una mostra fotografica per un concorso bandito dalla Confartigianato di Lucca per le scuole. Il tema del concorso era ‘I mestieri artigiani che stanno scomparendo’ e noi siamo andati in un laboratorio di scultura a Pietrasanta a vedere come lavorano gli artigiani. Così Abbiamo scoperto che sta scomparendo il mestiere del “Pannista”. Il pannista è quello che fa i vestiti alle statue e, in generale i panneggi, ma anche i capelli e i fiori.
I ragazzi hanno fatto anche un video di un quarto d’ora intervistando Livio e Romolo, gli ultimi due pannisti molto anziani, che hanno raccontato la loro storia dall’inizio, di come i genitori li avessero mandati a imparare il mestiere, di come il primo padrone li scelse e di come lavoravano sessant’anni fa. Si sono commossi fino alle lacrime.
Poi hanno intervistato l’unico giovane che lavora lì e che rappresenta la speranza che tutto non finisca. Essendo molto timido e chiuso era un po’ nervoso e durante l’intervista, mentre lavorava, ha sbagliato un colpo di martello e ha tirato un paio di bestemmioni. I bestemmioni sono stati censurati.
I ragazzi hanno vinto il primo premio e anch’io ho vinto il primo premio per i professori con il racconto che vi metto sotto e che potete scaricare. Mi auguro che vi piaccia e che il mestiere del pannista non muoia mai.
Domenica premiazione al teatro del Giglio a Lucca, chi può venga.
Sono orgoglioso dei miei ragazzi.
Scarica il racconto “L’ultimo pannista“
Lascia un commento