Geronimo Stilton è uno dei più grandi successi editoriali di collane per bambini di questo secolo. Questo successo è certamente supportato da un’accorta strategia di marketing e un’attenta pianificazione, ma di certo non si può ridurre il fenomeno solo a questo. Il fatto è che ai bambini Geronimo Stilton piace e questo fa del topo un fenomeno da milioni di copie in tutto il mondo.
Quando Alberto si trova davanti un cane caduto dal cielo cosa deve pensare? Chissà quali cose eccezionali sa fare quel cane! Si tratta solo di scoprire le capacità dell’animale e perciò Alberto, sua sorella e il suo amico Marcello lo metteranno alla prova con esperimenti di tutti i tipi.
Sarà un temibile cane da guardia? Oppure un cane da salvataggio per chi sta annegando in mare?
Magari è un cane da tartufi o forse un cane da slitta! In mezzo a mille difficoltà i tre ragazzini, con l’aiuto di altri amici, tenteranno di scoprire il vero talento del cane Geranio, convinti che ognuno deve avere un talento eccezionale, perciò anche lui. Ma occorre fare presto perché altrimenti il povero Geranio dovrà essere rinchiuso in un canile lontano dai suoi nuovi amici. Riusciranno a scoprire il talento del cane Geranio? ‘Geranio, il cane caduto dal cielo’ la terza delle mie letture per ragazzi uscite nella collana ‘Battello a Vapore‘ è stampato con caratteri speciali brevettati ad alta leggibilità, adatti anche ai bambini con dislessia.
Questa è la storia dell’amicizia fra Ivan e due suoi compagni di classe, Torsolo, il più disprezzato e Dugongo, il bullo più maldestro delle scuole medie “Fanciullacci”. I tre diventano presto amici e, quando il padre di Torsolo viene messo in prigione, partono per un viaggio in bici da cross per andare a trovarlo. Sarà un viaggio affascinante, ricco di peripezie e incontri con personaggi buffi, stralunati e poetici.
Ingenui e a tratti comici, Ivan, Torsolo e Dugongo scopriranno le dimensioni dell’amicizia, della sofferenza e della solidarietà, senza mai perdere il loro sguardo “fanciullo” sulle cose della vita.
Parigi, primi del ‘900. Max è un ladruncolo di strada, Desiré la figlia di una profumiera. Le loro strade si incroceranno con quelle di altri bizzarri personaggi: un aspirante scrittore, un’anziana signora che mastica tabacco, un poliziotto fin troppo solerte. Ma la cosa più strana è
che tutte le strade sembrano condurre a una vecchia libreria in cui si dice abiti un fantasma… Illustrazioni di Claudia Petrazzi.
Per parlare di: Magia dei libri, riscatto personale, umorismo. Dai 9 anni in su. Serie Arancio del Battello a Vapore, 240 pagine.Prezzo 9 € compralo scontato su Amazon a 7,65 €.
prima di conoscere Mery, Francesco e Antonio non avrebbero mai immaginato che potesse esistere qualcuno allergico a ‘tutto’. Ed erano anche convinti che la strana cupola nascosta dalla vegetazione che hanno trovato fosse una navicella spaziale. Scopriranno invece che
quello è l’unico posto dove la loro amica può vivere senza correre rischi e che l’amicizia e la solidarietà possono superare qualunque ostacolo. Per non parlare poi del gatto Cagliostro! [schema type=”book” name=”C’è un ufo in giardino!” author=”Fabrizio Altieri” publisher=”PIEMME” pubdate=”2015-05-15″ isbn=”8856637154″ ]
Per parlare col sorriso di amicizia, solidarietà e sentirsi diversi, dai 7 anni in su. Illustrazioni di Stefano Turconi. Serie Azzurra del Battello a Vapore – 2014, 160 pagine. Prezzo 8 €. Compralo su Amazon scontato a 6,80 €.