Testo espositivo con esempio scuola primaria e media. Se sei una docente di scuola primaria e ti servono delle schede didattiche da stampare per fare un lavoro sul testo espositivo in classe con i tuoi alunni, in questa pagina potrai trovare e scaricare le schede illustrate da utilizzare. Questi materiali li ho scelti tra i migliori siti che ho trovato e l’archivio è in continuo aggiornamento. Sono schede adatte per la classe seconda, classe terza, classe quarta e classe quinta elementare.
Le prossime schede sul testo espositivo con esempio riguardano il libro ‘C’è un ufo in giardino!‘ edito nella collana Battello a Vapore per età dai 7 anni ai 10 anni.
Francesco e Antonio, prima di conoscere Mery, non avrebbero mai immaginato che potesse esistere qualcuno allergico a ‘tutto’…
Ed erano anche convinti che la strana cupola nascosta dalla vegetazione che hanno trovato fosse una navicella spaziale. Scopriranno invece che quello è l’unico posto dove la loro amica può vivere senza correre rischi e che l’amicizia e la solidarietà possono superare qualunque ostacolo. Per non parlare poi del gatto Cagliostro che comparirà più volte quando meno lo si aspetta e ci metterà del suo a complicare la situazione.
‘C’è un ufo in giardino!’ Serie Azzurra delBattello a Vapore per parlare col sorriso di amicizia e solidarietà. 2014, 160 pagine Età 7+ Prezzo 8 €. Compralo scontato a 6,80 € cliccando il pulsante sotto.
Testo espositivo scuola primaria
Più sotto troverai il materiale didattico da scaricare del libro Geranio, il cane caduto dal cielo. Questo ausilio prezioso lo puoi scaricare gratis e usarlo in classe per lavorare sul testo espositivo.
Le schede didattiche di lettura attiva stimolano l’attenzione e la curiosità dei bambini con alcune anticipazioni dal libro per poi passare all’attività di comprensione del testo narrativo e infine giungere alla rielaborazione creativa della vicenda,ed “entrare” in prima persona nei contenuti per aggiungere creativamente, giudicare, esprimere opinioni mettendo in gioco esperienze e conoscenze.
L’attività sviluppa la capacità di mettersi nei panni degli altri e di comprendere i diversi punti di vista.
Preparazione
Si fotocopiano i bigliettini che si trovano tra i materiali, uno per ciascun partecipante; si ritagliano, si piegano e si infilano in una scatola da cui verranno in seguito pescati.
Scopri tutte le mie opere per bambini e per ragazzi cliccando il tasto sotto. Buona lettura!
Testo espositivo scuola primaria.
Schede di presentazione di tutti i miei libriTutte le schede didatticheComprensione del testo su Amazon