Libri per ragazzi di 11 anni, 12 anni e 13 anni. Ecco alcuni miei libri, pubblicati da Mondadori, Rizzoli, Battello a Vapore, Feltrinelli, Pelledoca, Einaudi Ragazzi, Lapis e SEF, che possono essere un regalo formativo e divertente per ragazzi adolescenti e preadolescenti.
La porta delle apocalissi (Mondadori)
Sono felice ed emozionato nel presentarvi il mio nuovo romanzo fantasy pubblicato da Mondadori. E’ ambientato tra il 1911 e i nostri tempi e pur essendo un fantasy parla di ciò che è accaduto e accade in questi tempi difficili tra guerre e problemi ambientali, ma sempre con una speranza di bene e fiducia nell’umanità. Si tratta del mio primo romanzo fantasy e anche questo mi dona un’emozione particolare. Spero che potrà piacervi e che i miei colleghi insegnanti potranno prenderlo in considerazione per proporlo ai propri studenti. Ecco la trama: Steno vive nel presente, ma ha una grande passione per gli oggetti antichi, in particolare le macchine fotografiche e le cineprese. Matilde vive nel 1911 e, anche se lei non lo sa, è dotata di poteri straordinari, grazie a un legame profondissimo con la natura e con altre donne come lei, che mantengono l’equilibrio fra Bene e Male. Eppure, quando nella hall dell’hotel di famiglia si presentano quattro nuovi ospiti, Matilde non capisce subito chi sono. La nonna è convinta di avere di fronte le Apocalissi venute a distruggere l’umanità, ma non può essere vero: che male possono fare degli innocui vecchietti che si limitano a sorseggiare tè elaborando piani strampalati? E in ogni caso ci sono sempre le Curatrici, in grado di placare i poteri delle Apocalissi e salvaguardare il mondo. Quando, però, Steno apre per sbaglio un portale che collega passato e presente, le cose si complicano, perché il nuovo passaggio lascia campo libero ai quattro flagelli… Basteranno il coraggio di Matilde e l’intuito di Steno per dare al mondo la possibilità di salvarsi? Età di lettura: da 11 anni. La porta delle apocalissi, Mondadori, collana ‘I grandi’, 17 €. Età di lettura da 11 anni.
Per comprarlo col 5% di sconto su Amazon clicca qui
Volevo solo dipingere i girasoli (Rizzoli)
Questo romanzo mette insieme cose apparentemente lontane tra di loro: la Shoah, e Van Gogh. Adatto per età dagli 11 anni. Buona lettura!
Trama: Italia centrale, 1943. Agostino e Stefano sono amici ma sono figli di un partigiano e di un fascista, anche loro amici in gioventù eppure oggi impegnati su due fronti opposti: Aldo è sui monti a combattere, Sergio ha sostituito la divisa da ferroviere con la camicia nera. Un giorno i due ragazzi vedono transitare per la stazione un treno merci stipato di persone. Sono uomini, donne e bambini e hanno i volti sconvolti e impauriti, paiono tutti vecchi. Seguendo la pista di un biglietto lanciato di nascosto da una finestrella del treno, Agostino e Stefano trovano una ragazzina, che li segue con una valigia dipinta con un cielo stellato che sembra un mare. È ebrea e l’unica sua speranza di salvezza è che qualcuno la prenda con sé. Erica non parla, ma ha un talento quasi magico: è bravissima a immaginare e dipingere come doveva essere un luogo prima che la guerra ci passasse. Ne nascerà un’amicizia che andrà oltre le barriere imposte dalla guerra. Insieme, Erica, Agostino e Stefano si scontreranno con il mondo crudele degli adulti e con una domanda che rimarrà senza risposta: perché sta succedendo tutto questo? Età di lettura: da 11 anni.
Volevo solo dipingere i girasoli primi 3 capitoli
Volevo solo dipingere i girasoli schede
Per comprarlo col 5% di sconto su Amazon clicca qui
Per vedere tutti i miei libri clicca qui
In viaggio con Destino (Feltrinelli)
Sono orgoglioso di presentarvi il mio nuovo romanzo pubblicato da Feltrinelli. Spero che potrà interessare voi e i vostri ragazzi, sia che siate insegnanti che genitori (o tutt’e due le cose, un po’ come fare il bagno in mare mentre piove). E’ ambientato nella mia Toscana durante i giorni del referendum istituzionale del 1946 che stabilì la forma di Repubblica per lo Stato italiano.
Trama: Maggio 1946. è la vigilia del referendum del 2 giugno 1946 tra monarchia e repubblica che deciderà l’assetto futuro del paese. Votazione importante anche perché per la prima volta in Italia andranno alle urne tutti, uomini e donne. In un paese della Garfagnana, come dappertutto, l’atmosfera è di attesa. Il sindaco deve far arrivare le schede in ogni frazione, ma ha un problema: un paesino di montagna è rimasto isolato per una frana e la strada da percorrere è diventata pericolosa. Nessuno affiderebbe una missione del genere a dei ragazzi, anche se durante la Resistenza i partigiani li hanno aiutati parecchio. Fredo, dodici anni e un buon motivo per partire, ruba le schede, mentre Elsa, la figlia del sindaco rivale, lo scopre. Vuole partire con lui e per convincerlo gli propone un patto: chiederà a suo nonno, che vive da eremita e conosce bene i sentieri della zona, di affidargli il suo asino Destino. Così, guidati dall’animale e con le schede nello zaino i due partono per questa avventura.
Per comprarlo col 5% di sconto su Amazon clicca qui
Per scaricare gratis il pdf con le prime 37 pagine clicca questo link Prime 37 pagine di In viaggio con Destino
Per scaricare le schede didattiche (grazie alla prof.ssa A. De Rosa) clicca qui
Età di lettura: dagli 11 anni.
Per vedere tutti i miei libri clicca qui
Blake Folgoldo l’investigatore che non esisteva (Il Battello a Vapore)
Sono orgoglioso di presentarvi il mio nuovo romanzo giallo per ragazzi (ma non solo) con Il Battello a Vapore nella serie Giallo e nero. Spero che potrà interessare voi e i vostri ragazzi, sia che siate insegnanti che genitori (o tutt’e due le cose, un po’ come fare il bagno in mare mentre piove). E’ ambientato nella mia Toscana, a Lucca, e si intrecciano le storie di Nadia, sigaraia alla Manifattura Tabacchi e il misterioso Blake Folgoldo, detective italoargentino. C’entrerà qualcosa anche il figlio di Nadia, Claudio? Età di lettura dai 10 anni ai 130. Buon divertimento (e qualche brividino).
Fabrizio Altieri
Trama: Lucca, 1903. Manlio Molesti, caporeparto della Manifattura Tabacchi, è stato ucciso. Dell’omicidio viene ingiustamente accusata la sigaraia Nadia, madre della piccola Olga e di Claudio che, per distrarre la sorellina, passa il tempo a inventare storie: è dalla fantasia del ragazzo che nasce Blake Folgoldo, investigatore italoargentino armato di fucile e chitarra che gira solo a cavallo. Per uno strano scherzo del destino, proprio lui, l’investigatore che non esiste, dovrà salvare Nadia e stanare l’introvabile colpevole… Età di lettura: dai 10 anni.
Libri per ragazzi di 11 e 12 anni e oltre.
Per parlare di: bellezza dei libri, riscatto personale, umorismo. Serie Arancio del Battello a Vapore, 234 pagine. Prezzo 9 € compralo scontato a 7,65 € cliccando sotto.
Compralo in sconto su Amazon clicca qui
L’uomo del treno è un romanzo in cui si intrecciano le storie di vari personaggi durante la 2a guerra mondiale in Italia. L’Orso e quelli che lavorano per lui alla falegnameria sanno cosa rischiano quando sostituiscono uno dei vagoni dei treni tedeschi che viaggiano verso i campi di sterminio. E la loro delusione è cocente nello scoprire che il vagone ha un solo passeggero, proprio l’unico che non voleva essere salvato. Andrea sta infatti disperatamente cercando di raggiungere la moglie e la figlia, portate via dal Ghetto di Roma, e viaggia con una valigia da cui non si separa mai…
Scarica le schede didattiche: L’uomo del treno. Schede
Leggi anche: Libri sulla Shoah per ragazzi
Leggi la recensione de ‘L’uomo del treno’ della Libreria ‘Gli anni in tasca’
L’uomo del treno
L’Orso e quelli che lavorano per lui alla falegnameria sanno cosa rischiano quando sostituiscono uno dei vagoni dei treni tedeschi che viaggiano verso i campi di sterminio. E la loro delusione è cocente nello scoprire che il vagone ha un solo passeggero, proprio l’unico che non voleva essere salvato. Andrea sta infatti disperatamente cercando di Come sopravvissi alla prima media E se il padre di Torsolo viene messo in galera, come potranno aiutarlo i suoi nuovi amici?Prima media: si può diventare amici contemporaneamente di Torsolo, il più disprezzato dalla classe e di Dugongo, il bullo più maldestro che si sia mai visto?
La balena in scatola
L’estate di Fabio e del suo amico Sandrino scorre tranquilla tra chiacchiere e scaramucce con il bulletto Adolfo. Ma un fatto incredibile e inatteso la renderà speciale e indimenticabile: in città arriva uno strano tir con dentro un balenottero morto, in mostra e a pagamento. Ma sarà morto per davvero?
La balena in scatola, Lapis Edizioni, 2019.
Scarica il pdf con tutti i miei libri