Per entrare nei cuori

Avevano disegnato la mia favola con le loro matite senza tralasciare nulla, come fanno i bambini.

I disegni erano attaccati su dei tabelloni troppo alti per loro.  Gli autori, per farmi vedere quali avevano fatto, saltavano e schiaffeggiavano il cartellone come i giocatori di pallavolo quando schiacciano. Gli piaceva il rumore del colpo sui fogli ‘CIAK!’ e come avevano reso belli quei fogli bianchi coi loro colori. C’ero anch’io col sombrero in testa perché il sole non mi facesse male visto che sono…

Juan Pablo è serissimo quando mi si avvicina: “Volevo complimentarmi con Lei, la Sua favola mi è molto piaciuta”. Da seduto sono molto più alto di lui.

“Perché Melerè è una bambina?”

Non me l’ero chiesto.

“Perché per entrare nei cuori degli uomini bisogna essere piccini”.

Condividi:

Prima di tutto…

… è nata l’amicizia con Emanuele e Clara, poi è venuto tutto il resto.

Sto parlando di Melerè, la musica bambina, la favola per bambini che ho scritto e appena pubblicato per la Società Editrice Fiorentina in collaborazione con CreativaMente.

In realtà la favola (e il libro illustrato che la contiene) è solo una parte di tutto il lavoro. Nel progetto sono state coinvolte tante persone e alla fine è uscita una scatola-gioco contenente un libro illustrato, un cd con l’autore (io) che legge la favola accompagnato dalla musica di Marco Simoni e un gioco da tavolo ispirato alla favola. Io, Marco Simoni, la bravissima illustratrice Alessandra Vitelli, Emanuele Pessi (autore del gioco), Clara Fadda e la grafica Roberta Biasci, i miei editori Massimo Ciani e Frank, tutti insieme abbiamo collaborato per realizzare Melerè. E alla fine è venuto un bel lavoro. Davvero.

Ma prima è nata l’amicizia tra noi, come di amicizia parla la favola di Melerè, la musica bambina.

Condividi:

Sei nel sito ufficiale di Fabrizio Altieri, clicca l'argomento che ti interessa

Non hai trovato le schede che cercavi? Vai alla pagina di ricerca

 

 

 

 

 

Un ultimo passo.

 

Per confermare l'iscrizione controlla la tua mail e clicca il link che vi troverai. Se non trovi la mail controlla nella cartella SPAM e la troverai lì. In tal caso segna la mia mail come 'Non indesiderata' altrimenti le prossime finiranno tutte nello SPAM.

A presto!

Gentile insegnante clicchi i tasti sotto per andare alle pagine con le nuove schede da scaricare gratis.